In Consiglio comunale approvati all’unanimità i lavori per la frana di località Santa Lucia a Belvedere Marittimo. Impegno Comune vota favorevolmente ma critica i ritardi.

Il Consiglio comunale di Belvedere Marittimo ha approvato nella seduta di ieri, mercoledì 26 febbraio 2025, la perizia di variante e la dichiarazione di pubblica utilità per la messa in sicurezza della frana in località Santa Lucia.
Il via libera permette ora di avviare i lavori, ritenuti urgenti per garantire la sicurezza dell’area. Tuttavia, il gruppo di minoranza Impegno Comune per Belvedere Marittimo ha criticato i ritardi accumulati dall’amministrazione, pur votando a favore dell’intervento.
La posizione dell’amministrazione di Belvedere Marittimo sui lavori per la frana a Santa Lucia
L’amministrazione ha sottolineato la necessità di agire con tempestività per evitare un aggravamento della frana, già censita nel Piano di assetto idrogeologico. Il progetto prevede operazioni tecniche di consolidamento statico, ripristino della viabilità e opere di drenaggio per prevenire nuovi cedimenti.
L’iter burocratico – è stato chiarito – ha subito rallentamenti anche a causa dalla necessità di espropri, a causa della mancata intesa con alcuni proprietari, costringendo l’Ente a imporre il vincolo preordinato all’esproprio.
La variante approvata ha consentito l’adeguamento economico del progetto a causa degli anni trascorsi tra l’assegnazione dell’appalto e l’effettivo avvio dei lavori che hanno determinato un inevitabile incremento dei costi. Quest’ultimo è stato descritto dall’amministrazione come “contenuto” attraverso una serie di verifiche e ottimizzazioni.
Nonostante le obiezioni sollevate dalla minoranza, la delibera è stata approvata all’unanimità.
Le critiche della minoranza
Il gruppo di opposizione Impegno Comune per Belvedere Marittimo ha dichiarato di aver votato a favore “perché questa è un’opera indispensabile per il paese, nella speranza che da oggi si provveda con celerità ad espletare tutte le procedure necessarie all’effettivo inizio dei lavori”.
Pur votando a favore della perizia di variante, IC ha ricordato come il finanziamento pubblico fosse disponibile dal 2015, il progetto definitivo pronto dal 2019 e l’appalto assegnato già nel 2023. Secondo i consiglieri Ugo Massimilla e Francesco Cauteruccio, l’amministrazione ha ingannato i cittadini con dichiarazioni pubbliche infondate sull’avvio imminente dei lavori, quando ancora non vi erano le condizioni per procedere.
La minoranza auspica ora che non si verifichino ulteriori ritardi e che l’intervento venga eseguito con la massima celerità.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
