La Regione Basilicata: nessuna sospensione per i lavori al bypass a Castrocuccco di Maratea. Cantiere attivo per completare l’opera entro l’estate.

Non ci sarà alcuna sospensione dei lavori al bypass di Maratea, come temuto negli ultimi giorni e come confermato dai rappresentanti del governo regionale della Basilicata.
L’obiettivo è completare il percorso alternativo entro l’estate, come dichiarato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe. “Grazie alla collaborazione tra Anas, il sindaco di Maratea e l’assessore regionale all’Ambiente Laura Mongiello, è stato possibile superare il vincolo di sospensione dei lavori precedentemente imposto”, ha detto.
L’area dei lavori ricade all’interno della Zona Speciale di Conservazione (Zsc) “Marina di Castrocucco”. Il Dipartimento regionale dell’Ambiente ha accertato che le attività di cantiere non comportano un impatto significativo per l’habitat faunistico e non ostacolano gli obiettivi di conservazione della Zsc. Pertanto, la sospensione delle attività prevista dal 1° marzo al 15 giugno, come da precedente determinazione dirigenziale del 4 aprile 2024, è stata revocata.
L’assessore Pepe ha espresso soddisfazione per il provvedimento, sottolineando l’importanza del completamento dell’opera prima dell’estate per i residenti e i turisti di Maratea.
Dal canto suo, l’assessore Mongiello ha evidenziato che le indagini ambientali hanno escluso interferenze significative dei lavori sulla fauna nidificante nell’area, permettendo così il regolare avanzamento di un’opera strategica per Maratea.
La frana di Castrocucco di Maratea: la ricostruzione

Nella notte del 30 novembre 2022, una frana ha colpito la località Castrocucco di Maratea. Intorno alle 4 e 50, una massa di detriti e massi di grandi dimensioni si è staccata dal costone roccioso sovrastante, invadendo la Strada Statale 18 e raggiungendo la spiaggia sottostante. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma la strada è stata completamente distrutta, causando notevoli disagi alla viabilità locale.
Nel luglio 2023, dopo oltre sette mesi di disagi per residenti e pendolari, il tratto di SS 18 a Castrocucco di Maratea è stato riaperto al traffico. Tuttavia, la soluzione si è rivelata temporanea, in attesa della realizzazione di altri interventi come appunto il bypass.
Nel settembre 2024, la Giunta della Regione Basilicata ha approvato un progetto aggiornato per la costruzione di un percorso alternativo provvisorio, con un investimento di 5,5 milioni di euro. Questo intervento è stato ritenuto necessario in attesa della realizzazione di una galleria permanente che aggirerà l’area della frana, già finanziata con 60,4 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
