Home / IN PRIMO PIANO / Santuario Madonna Grotta Praia a Mare: si punta al rilancio di una “fondazione” per valorizzare il sito

Santuario Madonna Grotta Praia a Mare: si punta al rilancio di una “fondazione” per valorizzare il sito


Fondazione Madonna Grotta Praia: promotori rilanciano progetto per valorizzare il Santuario. Obiettivo: sviluppo religioso, turistico e culturale.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Gli ideatori del progetto per la creazione della “Fondazione del Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare” rilanciano la loro iniziativa che, per cause diverse, si è sempre arenata negli anni.

Il progetto, già approvato all’unanimità nel 2013 dalla terza commissione del Consiglio regionale della Calabria, prevedeva l’istituzione della Fondazione del Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare e del Santuario della Madonna del Pettoruto di San Sosti. Tuttavia con la fine di quella legislatura non si è registrato alcun seguito amministrativo.

L’ultimo passo in questo senso risale a marzo 2024, quando una delegazione si è recata dal vescovo della diocesi di San Marco Argentano-Scalea, Stefano Rega, per presentare e sottoporre alla sua attenzione il progetto. Nel gruppo erano presenti Adele Sirimarco di San Sosti e Pino Limongi di Praia a Mare, tra i promotori iniziali, il commissario provinciale del partito Noi Moderati, Riccardo Rosa, e l’ex assessore del Comune di Praia a Mare Fernando Marsiglia.

agenzia comunicazione santa maria del cedro scalea praia a mare tortora diamante

La Fondazione del Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare

celbrazioni mariane notte dei santuari Festa Madonna della Grotta Praia notte dei santuari fondazione

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Ora, i fautori dell’iniziativa vorrebbero che si riaprisse l’iter istitutivo.

La Fondazione del Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare è concepita come un ente dedicato alla valorizzazione e promozione del patrimonio religioso, culturale e turistico del Santuario, operando in stretta collaborazione con il Santuario della Madonna del Pettoruto di San Sosti.

Il suo scopo principale sarebbe quello di stimolare lo sviluppo religioso, turistico e culturale dei Santuari, promuovendo al contempo nuove iniziative culturali e sociali. La Fondazione si impegnerebbe nella ricerca di nuove economie volte al ripristino, alla conservazione e al miglioramento dei luoghi, contribuendo attivamente alla risoluzione di problematiche che ostacolano la fruizione del Santuario.

Un aspetto fondamentale del suo operato sarebbe la conservazione e tutela del patrimonio storico, artistico e naturalistico del sito, con un’attenzione particolare alla valorizzazione degli scavi archeologici presenti.

La Fondazione, inoltre, si proporrebbe di sostenere l’eventuale candidatura del sito a patrimonio dell’Unesco, riconoscendone l’importanza culturale e storica.

Per raggiungere questi obiettivi, l’organismo instaurerebbe relazioni istituzionali stabili con altre fondazioni simili e attive in Italia, collaborando strettamente con la Regione Calabria, la Soprintendenza ai Beni architettonici e culturali, i comuni interessati e la diocesi di San Marco Argentano-Scalea.

La sua struttura e il suo funzionamento si baserebbe su una stretta collaborazione tra i Santuari mariani di Praia a Mare e San Sosti, creando una rete di sinergie per massimizzare l’impatto delle sue attività.

La Fondazione opererebbe attraverso la cooperazione tra istituzioni ecclesiastiche e promotori dell’iniziativa, stabilendo partenariati con enti locali e regionali. Si dedicherebbe allo sviluppo di progetti di valorizzazione e promozione del Santuario, gestendo le risorse economiche per il finanziamento delle attività e organizzando eventi culturali, religiosi e turistici.

L’obiettivo ultimo della Fondazione sarebbe quello di trasformare il Santuario della Madonna della Grotta di Praia a Mare in un polo di attrazione per il turismo religioso e culturale, generando benefici economici e sociali per l’intera comunità.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

False accuse e identità fittizie: chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Cessaniti

La Procura di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di …