Ospedale Maratea: la Regione Basilicata ha approvato un finanziamento di oltre 7,7 milioni di euro per l’adeguamento sismico del presidio ospedaliero.

La Regione Basilicata rende noto un aggiornamento sul percorso di modernizzazione delle strutture sanitarie, con nuovi investimenti per l’ospedale di Maratea, oggi Presidio ospedaliero distrettuale (Pod).
La Giunta regionale ha approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento sismico del Pod di Maratea, stanziando un finanziamento di 7.767.736,88 euro. I fondi provengono dalla Legge 67/1988 e dal Programma Fesr 2021-2027, confermando l’impegno per la sicurezza delle strutture sanitarie.
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha sottolineato che l’approvazione del progetto rappresenta un segnale concreto dell’attenzione verso la sanità locale. “La sicurezza degli ospedali è una priorità assoluta e questi investimenti mirano a potenziare la resilienza del sistema sanitario, rendendolo più efficiente e adeguato alle esigenze della popolazione”, ha detto.
Oltre all’ospedale di Maratea, è stato approvato anche il progetto per il Padiglione A dell’ospedale di Melfi. Questo intervento prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio, con un finanziamento di 14.686.594,67 euro nell’ambito del programma “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”. Il progetto è sostenuto dal ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso il Fondo opere indifferibili (Foi).
Entrambi i progetti hanno ottenuto la validazione dall’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza e dall’Azienda sanitaria locale di Potenza (Asp). Con questi interventi, la Regione Basilicata rafforza il proprio impegno per una sanità più sicura e moderna, mettendo al centro la tutela della salute pubblica.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
