San Lucido ricorda le vittime del Covid a cinque anni dalla zona rossa del 17 marzo 2020. Commemorazione dell’amministrazione comunale e minuto di silenzio.

Il 17 marzo 2020 San Lucido diventava zona rossa. Una data che ha segnato profondamente la comunità tirrenica cosentina, colpita duramente dalla prima ondata della pandemia di Covid-19. A cinque anni di distanza, l’amministrazione comunale ha voluto commemorare le vittime con un momento di preghiera e raccoglimento.
“Dopo il primo caso di positività al Sars-CoV-2 accertato otto giorni prima – ha ricordato il sindaco Cosimo De Tommaso –, l’allora presidente della regione Calabria, Jole Santelli, emanò l’ordinanza di chiusura del nostro comune. Fu uno dei momenti più drammatici della nostra storia recente. Oggi ricordiamo chi non c’è più, con sentimenti di vicinanza e affetto verso i familiari delle vittime”.
L’amministrazione ha inoltre sottolineato l’importanza della memoria come dovere civile e morale. “Ricordare quegli attimi è doloroso, ma non possiamo dimenticare – ha aggiunto De Tommaso –. Continuiamo a pregare per i sanlucidani scomparsi e per tutte le famiglie segnate da quei giorni“.
La commemorazione si inserisce nel contesto della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, istituita con la legge n. 35 del 2021 e celebrata il 18 marzo. Nell’occasione, anche San Lucido osserverà un minuto di silenzio in onore delle vittime e per rendere omaggio agli operatori sanitari che hanno fronteggiato l’emergenza. “Un pensiero speciale va ai nostri eroi sanlucidani”, ha concluso il sindaco.
Per approfondire: San Lucido in lockdown: la notizia del 17 marzo 2020
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
