Home / COMUNI / CETRARO / Coldiretti Calabria chiede interventi urgenti per l’emergenza cinghiali dopo la tragedia di Cetraro

Coldiretti Calabria chiede interventi urgenti per l’emergenza cinghiali dopo la tragedia di Cetraro


Dopo la tragedia di Cetraro, Coldiretti Calabria sollecita interventi urgenti per l’emergenza cinghiali. Richiesto l’applicazione immediata del Piano Straordinario.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Coldiretti Calabria ha sollecitato un intervento immediato alla Regione Calabria per affrontare l’emergenza legata alla proliferazione incontrollata dei cinghiali. La richiesta segue il tragico episodio avvenuto a Cetraro, dove un uomo ha perso la vita dopo essere stato attaccato da un cinghiale mentre si trovava nel proprio orto (leggi la cronaca).

L’organizzazione agricola ha ribadito come la presenza sempre più invasiva della fauna selvatica non rappresenti solo un problema per l’agricoltura, ma anche un grave rischio per la sicurezza pubblica. Gli avvistamenti nei centri abitati sono in aumento e le aziende agricole continuano a subire danni ingenti, con colture distrutte, allevamenti sotto attacco e un numero crescente di incidenti stradali causati dagli ungulati.

Secondo Coldiretti Calabria, il problema ha ormai superato i confini del settore agricolo, diventando una questione di ordine pubblico. La crescente presenza di cinghiali nei pressi delle abitazioni mette a rischio l’incolumità dei cittadini e rende sempre più difficile la convivenza nei territori rurali.

Per questo, l’associazione chiede l’applicazione immediata del Piano Straordinario di Controllo della Fauna Selvatica, già tracciato con la Regione, e una maggiore responsabilizzazione degli enti gestori dei parchi. Parallelamente, Coldiretti ha avviato incontri con gli agricoltori e corsi di formazione per prepararli a collaborare nell’attuazione delle misure di contenimento.

Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria, ha dichiarato: “Non possiamo più permettere che la presenza incontrollata della fauna selvatica continui a mettere a rischio la sicurezza dei cittadini e a distruggere il lavoro degli agricoltori. L’aggressione avvenuta a Cetraro dimostra che il problema ha ormai superato ogni livello di tollerabilità e va affrontato con strumenti concreti e immediati”.

L’associazione agricola invita la Regione Calabria e tutti i soggetti coinvolti ad accelerare l’attuazione del piano di contenimento e adottare misure efficaci per ristabilire un equilibrio nel territorio e garantire la sicurezza della popolazione.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

incidente locri 106 oggi

Tragico incidente sulla SS106 VarB: un morto tra Grotteria e Locri

Incidente mortale sulla SS106 VarB tra Grotteria e Locri. Un uomo ha perso la vita …