Il M5S scende in piazza a Cosenza il 29 marzo per protestare contro l’esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera. Conte e i parlamentari presenti.

Il Movimento 5 stelle annuncia una mobilitazione a Cosenza per il 29 marzo 2025. La protesta, guidata dalla deputata calabrese Anna Laura Orrico e dal presidente Giuseppe Conte, nasce in risposta all’esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera dei deputati.
“A seguito della grave ingiustizia consumatasi la scorsa settimana in Parlamento che ha portato all’esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera dei deputati ed alla perdita, per il Movimento 5 stelle, del collegio di Cosenza da me conquistato nel 2022, scenderemo in piazza il 29 marzo, proprio nella città dei bruzi, per ricordare ai calabresi di non abbassare la testa, che non abbasseremo la testa, e con noi ci sarà il presidente Giuseppe Conte”, ha dichiarato Orrico, coordinatrice regionale del M5S.
Una mobilitazione contro “ingiustizie e soprusi”
Secondo Orrico, la manifestazione non sarà solo una reazione all’esclusione della collega Scutellà, ma un’occasione per denunciare le difficoltà che la Calabria affronta quotidianamente.
“È stata l’ondata di vicinanza e solidarietà dei cittadini e delle cittadine, della nostra regione ma non solo, a darci la spinta per tornare subito a manifestare per far sentire la nostra voce su ogni ingiustizia e sopruso che i calabresi devono subire ogni giorno.
Riguardo la libertà di voto, appunto, ma anche la sanità pubblica, il diritto universale all’istruzione, il diritto alla mobilità sostenibile e non lo sperpero di denaro su opere come il Ponte sullo Stretto. Senza dimenticare il diritto alla casa, ad una vita dignitosa, ad una giustizia giusta che sappia colpire le speculazioni della ‘ndrangheta come quelle sul business energetico”, ha aggiunto Orrico.
Alla manifestazione, oltre a Conte, saranno presenti deputati e senatori del M5S, europarlamentari, consiglieri regionali, amministratori locali, gruppi territoriali e attivisti. “Invitiamo tutti alla mobilitazione: cittadini, associazioni, comitati, sindacati, le forze che operano nel sociale e chiunque creda nella politica come servizio alla comunità. Partecipare è importante, è la sfida che lanciamo a chi ha devastato la nostra terra per decenni”, ha concluso Orrico.
Il seggio conteso tra Scutellà e Gentile
La protesta – come riportato da queste pagine – nasce dall’esclusione di Elisa Scutellà dalla Camera dei deputati, sancita dalla Giunta per le elezioni che ha assegnato il seggio ad Andrea Gentile di Forza Italia. La decisione ha generato forti polemiche, con il M5S che denuncia irregolarità nel processo e parla di “ingiustizia politica”. La vicenda ha riacceso il dibattito sulla trasparenza delle procedure parlamentari e sulla rappresentanza politica in Calabria.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
