Il 22 marzo 2025 si terrà a Praia a Mare un convegno sulla donazione di sangue e midollo osseo. Esperti del settore informeranno sui benefici e sulle procedure di donazione.

Il 22 marzo 2025, alle 16, il Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare ospiterà un importante convegno sulla donazione del sangue e del midollo osseo. L’evento, dal titolo “Donare la vita“, mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di questi gesti salvavita e a promuovere una maggiore consapevolezza sulle procedure di donazione.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Noi Per Filippo Odv, con il supporto del Comune di Praia a Mare e di altre realtà associative e sanitarie.
Il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, aprirà l’incontro con i saluti istituzionali, seguito da Lidia Matellicani dell’associazione Noi Per Filippo. Poi, gli interventi con la moderazione della giornalista Francesca La Gatta.
Interverranno esperti del settore per approfondire gli aspetti medici e organizzativi della donazione. Tra i relatori ci saranno Michele Pizzuti, direttore di ematologia dell’ospedale San Carlo di Potenza, e Francesco Zinno, direttore del centro trasfusionale dell’azienda ospedaliera di Cosenza. Relazioneranno inoltre Mara Nigro, presidente Ail Cosenza e consigliera Ail Nazionale, e Rosa Viola, presidente Domos Basilicata, associazione dedicata ai donatori di midollo osseo.
L’evento rappresenta un’opportunità significativa per informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue e midollo osseo, strumenti fondamentali per salvare vite umane.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
