I carabinieri forestale di Cosenza hanno posto sotto sequestro oltre 1500 pneumatici fuori uso a Castrolibero e denunciato un gommista per gestione illecita di rifiuti.

I militari del Nipaaf, nucleo investigativo ambientale e agroalimentare dei carabinieri forestale di Cosenza, hanno sequestrato oltre 1500 pneumatici fuori uso e denunciato un gommista per gestione illecita di rifiuti. L’operazione si è svolta nei giorni scorsi nella frazione Ortomatera di Castrolibero.
Durante un controllo presso un’attività di gommista situata all’interno di un fabbricato, i militari hanno scoperto un ampio deposito di rifiuti abbandonati, tra cui pneumatici accatastati senza criterio, quattro carcasse di automobili, motori in disuso, fusti metallici e plastici e altri rifiuti misti a materiale di demolizione. Gran parte dei rifiuti risultava depositata su terreno naturale, senza alcuna protezione ambientale.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Il titolare dell’attività, presente al momento del controllo, non ha saputo fornire la documentazione attestante il corretto smaltimento dei pneumatici e degli altri rifiuti. Poiché il deposito temporaneo prevede un tempo massimo per lo smaltimento e il sito non rispettava le normative vigenti, è scattato il deferimento all’autorità giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e per il mancato rispetto delle prescrizioni ambientali.
Oltre alla denuncia, i carabinieri forestale hanno disposto il sequestro penale dell’area e di tutti i rifiuti rinvenuti, comprese le carcasse di auto e i motori abbandonati.
L’operazione si inserisce in un quadro di controlli mirati al contrasto dei reati ambientali e alla tutela del territorio dall’abbandono incontrollato di rifiuti speciali.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
