La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro oltre 1.100 chilogrammi di cocaina al Porto di Gioia Tauro. La droga, nascosta in container dal Brasile, avrebbe fruttato 187 milioni di euro.

Un altro colpo al traffico internazionale di droga è stato inferto dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) con il sequestro di 1.170 chilogrammi di cocaina nel Porto di Gioia Tauro. Il carico, composto da oltre 1.000 panetti, era nascosto all’interno di sacchi di materiale combustibile per eludere i controlli.
L’operazione è stata condotta nell’ambito di un piano di intervento mirato all’area portuale di Gioia Tauro, con controlli rafforzati sui container in transito. In particolare, i Finanzieri del Gruppo di Gioia Tauro e i funzionari dell’Adm hanno selezionato 11 container sospetti provenienti da un porto del Brasile meridionale, diretti a una società con sede a Reggio Calabria dopo uno scalo in Spagna.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Grazie all’uso di scanner radiogeni avanzati e all’intervento delle unità cinofile, la droga è stata scoperta e sequestrata prima che potesse raggiungere il mercato.
Secondo le stime, la cocaina sequestrata avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro una volta immessa sul mercato italiano ed europeo. L’operazione rappresenta uno dei sequestri più ingenti degli ultimi dieci anni nel Porto di Gioia Tauro, confermando il ruolo strategico dello scalo nelle rotte del narcotraffico. Qui – informano gli investigatori – dall’inizio dell’anno, sono state sottoposte a sequestro oltre 2 tonnellate di cocaina.
Gli atti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Palmi, sotto la supervisione del Procuratore Emanuele Crescenti, per il prosieguo delle indagini.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
