Oggi a Roma l’ufficialità: Tortora, Praia a Mare (decima), San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro e Diamante riconfermano le Bandiere Blu della Riviera dei Cedri.

Oggi, martedì 13 maggio 2025, è arrivata l’ufficialità da Roma: tutte le località della Riviera dei Cedri che avevano ottenuto la Bandiera Blu lo scorso anno si sono viste riconfermare il prestigioso vessillo assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education).
Si tratta di Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro e Diamante.
Un risultato ancora più significativo per Praia a Mare, che quest’anno conquista la sua decima Bandiera Blu.
La cerimonia si è svolta questa mattina presso la Sala Convegni del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), a Roma.
Bandiera Blu issata in Riviera dei Cedri: cos’è il riconoscimento della Fee

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, ambito dalle località costiere di tutto il mondo, che certifica la qualità delle acque di balneazione, la gestione ambientale, la sicurezza delle spiagge, i servizi offerti e l’impegno verso l’educazione ambientale.
È un sigillo di garanzia per i turisti e un incentivo per le amministrazioni locali a mantenere elevati standard di qualità ambientale e turistica.
Quella prima, storica volta: Praia a Mare 2016

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
Antonino De Lorenzo, sindaco di Praia a Mare, ha commentato con soddisfazione la riconferma, ricordando le origini di questo percorso virtuoso:
“Nel 2016, anno di ottenimento della prima storica Bandiera Blu per il Comune di Praia a Mare, ho seguito la pratica in qualità di assessore. Oggi, da sindaco della Città dell’Isola, mi ritengo soddisfatto per aver, in quell’anno, lanciato una visione: quella di costellare la Riviera dei Cedri di vessilli blu, a qualificare la bontà del territorio sul piano turistico”.
2016-2025, dieci anni di lavoro ininterrotto: “La decima Bandiera Blu – prosegue il sindaco di Praia a Mare – è sicuramente un motivo di profondo orgoglio amministrativo, ma anche territoriale. Sono sempre stato convinto che il turismo, come anche altri settori dell’agire politico, debbano essere concepiti in maniera territoriale, senza campanilismi.
È quindi doveroso rendere merito a tutti quei sindaci della Riviera dei Cedri che hanno creduto e sposato questa visione e hanno lavorato in maniera impeccabile per ottenere il prestigioso riconoscimento”.
Bandiere Blu Riviera dei Cedri: dove sventolano i vessilli

Per quanto riguarda le specifiche delle Bandiere Blu sulla Riviera dei Cedri, se per Praia a Mare il vessillo sventolerà per la decima volta sul punto denominato “Camping Internazionale/Punta Fiuzzi”, anche per le altre località la continuità dei riconoscimenti è sempre più marcata.
Tortora ha ottenuto la sua prima Bandiera Blu nel 2018 per il tratto “La Pineta/Fiume Noce”, raggiungendo quest’anno l’ottava conferma consecutiva.
San Nicola Arcella segue da vicino, avendo ottenuto la prima Bandiera Blu nel 2019 per “Arcomagno/Canale Grande Marinella”, arrivando alla settima.
Sia per Diamante, con il punto “Diamante Nord (Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa)”, che per Santa Maria del Cedro, con il punto “Chiatta in ferro – Abatemarco”, il conteggio è iniziato nel 2021, anno del loro debutto nell’elenco della Fondazione, confermando oggi la quinta Bandiera Blu consecutiva.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
