La polizia stradale di Paola ha sequestrato rifiuti prodotti da una officina di Fuscaldo e una cabina forno abusiva. Sequestro convalidato dall’autorità giudiziaria. Contestati reati ambientali.

L’autorità giudiziaria ha convalidato un sequestro preventivo d’urgenza effettuato dalla polizia stradale di Paola lo scorso 9 maggio a Fuscaldo, contestando reati ambientali legati al deposito incontrollato di numerosi rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti da una officina meccanica e all’installazione abusiva di una cabina forno per la verniciatura di veicoli, priva delle necessarie autorizzazioni.
Il sequestro è stato operato a seguito dei controlli periodici disposti dal compartimento polizia stradale della Calabria, che verificano le attività commerciali connesse alla circolazione stradale. L’intervento ha rivelato una grave inosservanza della legislazione ambientale, con accumuli di scarti di lavorazione privi di ogni precauzione per l’ambiente.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
L’attività d’indagine rientra nel medesimo ambito investigativo che ha portato all’emissione di altre misure, da parte delle procure di Paola e Cosenza, per analoghe situazioni di inquinamento ambientale e depositi incontrollati di rifiuti. Queste problematiche sono state scoperte nel corso delle attività di controllo condotte dalla polizia stradale di Paola, che hanno riguardato diverse carrozzerie, officine meccaniche e rivendite auto operanti nei comuni della costa e dell’entroterra cosentino.
Nel solo 2025, nel corso di tali controlli, sono state deferite 5 persone a vario titolo alla competente autorità giudiziaria. Inoltre, l’attività investigativa ha permesso di individuare esercizi aperti sulla base di false attestazioni, allo scopo di agevolare l’iter dell’istanza o per il rilascio di autorizzazioni amministrative.
Sono state infine comminate sanzioni pecuniarie per oltre 20.000 euro, e segnalazioni alle competenti autorità, ai fini dell’emanazione di provvedimenti accessori, come nel caso di aperture senza la prescritta segnalazione di inizio attività al sindaco.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
