La Regione Calabria stanzia 40 mila euro per ogni Tirocinante di inclusione sociale (Tis) under 60 assunto a tempo indeterminato, incentivando la stabilizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

La Regione Calabria ha deciso di incentivare la stabilizzazione nelle amministrazioni pubbliche dei Tirocinanti di inclusione sociale (Tis) offrendo un contributo di 40 mila euro per ogni lavoratore under 60 appartenente a questa categoria assunto a tempo indeterminato.
Questa misura è stata approvata con una delibera della Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Occhiutto e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese, e mira a rafforzare la pubblica amministrazione e offrire una soluzione concreta a un’emergenza occupazionale.
L’iniziativa è il risultato di mesi di confronti con i sindacati, gli enti locali e il governo nazionale. La sua attuazione è stata resa possibile anche grazie a specifiche norme di legge approvate in Parlamento, pensate proprio per condurre in porto questo progetto di stabilizzazione.
Complessivamente, la Regione stanzierà 150 milioni di euro dalla programmazione comunitaria per consentire alle amministrazioni di procedere speditamente alle assunzioni. Con la delibera approvata, la Giunta dà ora indirizzo al dipartimento Lavoro per la definizione e l’attivazione di tutte le procedure, amministrative e finanziarie, necessarie a fornire un adeguato sostegno a favore delle amministrazioni pubbliche regionali che, entro il 31 luglio 2025, si siano impegnate a procedere all’assunzione dei tirocinanti.
La Regione intende sostenere, attraverso idonee misure, un processo di stabilizzazione che rappresenti non solo una risposta a un’emergenza occupazionale, ma anche un’opportunità di rafforzamento delle pubbliche amministrazioni locali, in termini di continuità operativa e capacità di erogazione dei servizi.
Per garantire l’effettiva sostenibilità delle assunzioni, la Regione ritiene necessario fornire un contributo economico strutturato e pluriennale agli enti che attiveranno dette procedure di stabilizzazione, contribuendo così in modo significativo alla sostenibilità delle assunzioni.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
