Virgilio Minniti (Idm) propone di rilanciare “Calabria Golf Destination”, un progetto del 2017 per destagionalizzare il turismo calabrese attraverso lo sviluppo di campi da golf e strutture ricettive di qualità.

Per destagionalizzare il turismo in Calabria e renderlo attrattivo tutto l’anno è necessario rivalutare il progetto “Calabria Golf Destination”.
Ne parl Virgilio Minniti, responsabile provinciale di Idm per il settore Turismo e Sviluppo del territorio, sottolineando come questa iniziativa, basata su una legge regionale del 2017, possa trasformare l’offerta turistica locale.
Il progetto, nato da una proposta di alcuni consiglieri regionali dell’epoca mirava alla realizzazione di strutture ricettive turistico-sportive e residenziali collegate a impianti da golf, con disposizioni specifiche per la loro gestione e vendita. L’obiettivo principale è la creazione di cinque campi da golf, uno per ciascuna provincia calabrese, con un numero variabile di buche (18, 27 o 36), da posizionare in prossimità di località ad alta concentrazione turistica.
Secondo Minniti, si tratta di un “progetto ambizioso, ma realizzabile, che va ripreso e fortemente sostenuto”. Il suo scopo è valorizzare uno sport di nicchia che può fungere da polo attrattore per appassionati da tutto il mondo, offrendo luoghi accoglienti e incantevoli.
Questa visione include la valorizzazione e riqualificazione dei luoghi con prestigiosi green, l’esaltazione delle tradizioni locali attraverso campagne promozionali mirate, e la possibilità concreta di attrarre flussi turistici in tutti i periodi dell’anno. Un turismo di qualità che, sottolinea Minniti, sarebbe in grado di imprimere un netto slancio al comparto dell’occupazione regionale.
L’auspicio è che la Regione Calabria possa riprendere il discorso avviato, anche attraverso gli studi di fattibilità già condotti, e credere con convinzione in questa possibilità.
Questa strada rappresenterebbe un modo efficace per valorizzare l’intero territorio calabrese, creando un circolo virtuoso tra sport, turismo e occupazione. Offrirebbe un’alternativa concreta ai classici stereotipi di turismo balneare e montano, che oggi non sono più sufficienti a garantire stabilità al settore.
Per Virgilio Minniti, infatti, diversificare l’offerta turistica è diventata una vera e propria necessità per il futuro della Calabria.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
