A Cetraro, venerdì 4 luglio 2025, la quarta edizione di “Costruttori di Bellezza” porterà in piazza del Popolo docenti universitari e testimoni di giustizia per un confronto su legalità e democrazia.

A Cetraro, domani, venerdì 4 luglio 2025, torna l’appuntamento con “Costruttori di Bellezza – La democrazia accende la Speranza”, il talk dedicato ai temi cruciali della legalità, della giustizia e della democrazia. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è promosso dal Gruppo Giovani “Rosario Livatino” della parrocchia San Benedetto Abate.
L’incontro si terrà alle 21 e 30 in piazza del Popolo, nel suggestivo centro storico di Cetraro.
Quest’anno, a stimolare la riflessione saranno il professor Luigi Mariano Guzzo, docente dell’Università di Pisa, e Antonino Bartruccio, già sindaco di Rizziconi e Testimone di Giustizia.
Porteranno i loro saluti iniziali il sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta, e il vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, monsignor Stefano Rega. Le conclusioni della serata saranno affidate a don Francesco Lauria, promotore del gruppo e parroco di San Benedetto Abate, che traccerà un bilancio del percorso quadriennale che ha visto i giovani protagonisti attivi nel loro territorio.
Don Francesco Lauria ha sottolineato che sarà una “serata di confronto, testimonianza e impegno, per ribadire che la bellezza nasce e si costruisce dove c’è il coraggio di scegliere la verità e la partecipazione”. Per tutto l’anno, i giovani del gruppo “Rosario Livatino” si sono fatti promotori di incontri, denominati “Chiacchiere da Bar”, coinvolgendo numerosi coetanei del territorio in confronti con figure chiave della vita politica e amministrativa della comunità, dal Commissario Prefettizio Mauro Passerotti ai candidati a sindaco della città.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
