Il weekend tra il 27 e 28 giugno 2025 a Papasidero ha visto protagonisti sport, natura e valorizzazione territoriale con l’Outdoor Sports Day, rilanciando la Riviera dei Cedri e il Parco Nazionale del Pollino.

Un weekend di avventura, paesaggi mozzafiato e valorizzazione territoriale ha animato Papasidero il 27 e 28 giugno 2025. Nella splendida cornice del Parco Nazionale del Pollino e della Riviera dei Cedri, si è tenuta la quarta edizione dell’Outdoor Sports Day, un’iniziativa che ha proposto due giornate intense e ricche di partecipazione, mettendo in luce il connubio tra sport e natura
La manifestazione ha preso il via venerdì 27 giugno con un Press Travel Tour, un’opportunità dedicata a giornalisti, blogger, tour operator e operatori del settore ricettivo. L’obiettivo era costruire relazioni, promuovere il territorio attraverso esperienze dirette e creare nuove connessioni tra i protagonisti del turismo esperienziale.

La giornata ha offerto anche un assaggio dei sapori locali grazie a due show cooking d’autore: lo chef Vincenzo Grisolia ha mostrato la preparazione dei fusilli e dello “gnoccolo”, un’antica pasta fresca tradizionale del Pollino.
Successivamente, Angela Mandato di Officine del Cedro ha presentato i suoi panicelli di uva passa e cedro, una tipicità della Riviera dei Cedri.
Visualizza questo post su Instagram
All’appuntamento hanno preso parte anche il sindaco di Papasidero, Fiorenzo Conte, il presidente dell’Accademia del Peperoncino Enzo Monaco, il presidente di ECOtur Giancarlo Formica e il presidente di ARCA Angelo Napolitano. La loro presenza ha sottolineato il forte legame tra gli operatori locali, da tempo uniti nel progetto di promozione turistica “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”.
Sabato 28 giugno, con l’Outdoor Day, l’adrenalina e il divertimento sono stati protagonisti. Attività come rafting, canyoning, tubing, quad, paintball con visori, percorsi in bici ed escursioni alla Grotta del Romito hanno offerto una proposta variegata e adatta a ogni tipo di visitatore, consolidando l’immagine del territorio come meta ideale per il turismo attivo.

L’Outdoor Sports Day è una delle tappe del progetto “High Wellness South Italy”, che punta a far riscoprire la Calabria e l’intero Sud Italia. L’evento è stato promosso da Visit Papasidero con il supporto del Comune e della Regione Calabria, e ha visto il coinvolgimento attivo dei partner del progetto “Riviera dei Cedri – Porta di Calabria”. Questo ha dimostrato una chiara volontà condivisa di “fare sistema” e puntare su un’offerta turistica integrata.
Molta soddisfazione è stata espressa da Biagio Cavaliere, co-organizzatore della manifestazione, che ha evidenziato l’importanza di eventi come questo per rafforzare l’identità e la visibilità dell’intero comprensorio. Giancarlo Formica, presidente di ECOtur, ha dichiarato che “la cooperazione tra i territori, tra la rete dei partner del progetto porti sempre più a dei risultati soddisfacenti. I tempi sono maturi perché la Riviera dei Cedri si affermi come una vera destinazione turistica, capace di coniugare natura, identità e innovazione nel segno della collaborazione”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
