Home / CRONACA / Bruciavano rifiuti inquinando l’aria: denunciati due uomini nel Reggino

Bruciavano rifiuti inquinando l’aria: denunciati due uomini nel Reggino


Due uomini, uno di Taurianova e uno di Polistena, denunciati dai Carabinieri di Reggio Calabria per aver bruciato rifiuti speciali, causando grave inquinamento ambientale nel Reggino.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Due individui, uno residente a Taurianova e l’altro a Polistena, nel Reggino, sono stati individuati e denunciati dai carabinieri per combustione illecita di rifiuti.

I militari, durante un controllo sul territorio, hanno accertato che i due avevano dato fuoco a cumuli di rifiuti speciali senza alcuna autorizzazione, violando le norme ambientali e inquinando l’aria con sostanze potenzialmente tossiche.

L’operazione è stata resa possibile grazie al tempestivo intervento dei carabinieri del gruppo di Gioia Tauro, supportati dal nucleo elicotteri di Vibo Valentia e dai carabinieri Forestali di Cittanova. La loro sinergia è stata fondamentale per localizzare e documentare in flagranza i reati.

Altri illeciti ambientali ed edilizi nel Reggino

Nel corso della stessa operazione su vasta scala, i carabinieri hanno identificato e denunciato altre 12 persone per una serie di illeciti ambientali ed edilizi. Questi reati sono emersi a seguito di controlli mirati condotti in diverse aree del territorio reggino.

In particolare, grazie alle osservazioni dall’alto, i militari hanno individuato due discariche abusive, denunciando i proprietari dei terreni in cui erano stati sversati i rifiuti. L’azione congiunta delle pattuglie su strada e dei nuclei forestali ha permesso inoltre di fermare sette persone che stavano effettuando trasporti di rifiuti speciali senza le necessarie autorizzazioni.

Infine, un imprenditore agricolo è stato denunciato per incendio boschivo. L’uomo aveva perso il controllo di un fuoco acceso per la pulizia delle sterpaglie, che si è poi propagato in maniera incontrollata alla vegetazione circostante.

L’operazione evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare i reati ambientali, sempre più spesso condotti con l’ausilio di tecnologie avanzate e la collaborazione tra diverse specialità dell’Arma.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Perdita GPL SS 106 Catanzaro

Perdita di GPL su SS 106 a Catanzaro: intervento urgente dei vigili del fuoco

Emergenza a Catanzaro: perdita di GPL da autocisterna su Sd 106. Vigili del Fuoco in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *