Oltre 550.000 prodotti natalizi sequestrati nel Cosentino. Luminarie e giocattoli pericolosi per la salute, soprattutto dei bambini.
Read More »COSENZA
Truffa bonus edilizi in provincia di Cosenza: Sequestrati 5,7 milioni di euro per crediti inesistenti
Scoperta una vasta truffa sui bonus edilizi in provincia di Cosenza. Sequestrati 5,7 milioni di euro per crediti inesistenti. Indagati imprenditori e commercialista.
Read More »Trovato morto folgorato in una cabina elettrica a Cosenza: probabile furto di rame
Il corpo di un uomo folgorato dall’energia elettrica è stato rinvenuto all’interno di una cabina Enel di un palazzo in costruzione a Vaglio Lise di Cosenza. Indagini dei carabinieri su presunto furto di rame finito male.
Read More »Terremoto in provincia di Cosenza oggi, scossa da 3.7 seguita da sciame
Scossa di terremoto seguita da sciame sismico in provincia di Cosenza nella sera di oggi, domenica 27 ottobre 2024.
Read More »Cavallo di ritorno a Cosenza: sgominata dai carabinieri banda di ladri d’auto, 6 indagati
Smantellata a Cosenza una pericolosa organizzazione criminale specializzata nei furti d’auto e nella tecnica del “cavallo di ritorno”. 6 le persone destinatarie di misure cautelari: 2 in carcere, 3 ai domiciliari e 1 con obbligo di presentazione.
Read More »Accoglienza migranti Calabria: 40 condanne per danno erariale da Corte dei Conti
La Corte dei Conti della Calabria ha condannato 40 soggetti a risarcire la somma alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’accoglienza di migranti 2011-2012.
Read More »Domenica di Carta, mostra documentaria e di fanzine all’Archivio di Stato di Cosenza
Archivio di Stato di Cosenza partecipa alla “Domenica di Carta” con la mostra intitolata “Carta in festa: dall’Archivio alle Zines”.
Read More »Borse di studio, Unical e Guardia di finanza insieme contro frodi
Unical e Guardia di Finanza di Cosenza aderiscono al protocollo nazionale per sventare l’ottenimento illecito di borse di studio e alloggi.
Read More »Smash the Violence: in Calabria il tennis si schiera contro la violenza sulle donne
Parte il progetto “Smash the Violence”, realizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) Calabria, dal Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, con il patrocinio di D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza,
Read More »Asonam 2024 all’Unical: studiosi di informatica da tutto il mondo per discutere d social network
Asonam 2024 all’Unical: studiosi di informatica da tutto il mondo per discutere problemi e soluzioni inerenti ai social network.
Read More »Piromane arrestata a Luzzi: distrutti 3000 metri quadrati di vegetazione
I carabinieri hanno arrestato una piromane 68enne colta in flagranza ad appiccare un incendio in un’area boscata di Luzzi. Decisivo l’intervento di un militare non in servizio che ha lanciato l’allarme e fermato la donna.
Read More »Autovelox sequestrati nel Cosentino, ricorso dell’azienda contro provvedimento del Gip
La Kria Srl ha impugnato la decisione del Gip di Cosenza con il quale sono stati sequestrati alcuni autovelox nel Cosentino. “Nessun dispositivo in Italia è omologato, ma sequestrano sempre i nostri. Fiducia nella magistratura”.
Read More »Autovelox sequestrati sulle strade della provincia di Cosenza
Nel mirino della polizia autovelox T-Exspeed v 2.0: apparecchi sequestrati sulla Ss 107, Ss 106 e sulla Sp 234 in provincia di Cosenza. La Polizia di Stato avrebbe accertato “mancata omologazione e assenza del prototipo del sistema di rilevamento”.
Read More »Divieto avvicinamento: 40enne maltratta moglie e figlia a Cosenza
Violenza domestica a Cosenza: 40enne maltratta moglie e figlia. Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per l’uomo. In uno dei molti litigi ha rotto il dito alla figlia. La moglie, disperata, si è convinta a denunciarlo.
Read More »Eroina a Cosenza: 5 arresti per spaccio, 3 in carcere
I carabinieri di Cosenza hanno arrestato 5 persone per spaccio di eroina e hashish. 3 degli indagati sono stati posti in carcere, uno agli arresti domiciliari e l’ultimo con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Read More »