L’imprenditore calabrese Matteo Cassiano lancia #Hosconfittoilcovid19: soggiorni gratuiti in sei regioni italiane per i guariti dal Covid-19.
Read More »TURISMO
Turismo nel Golfo di Policastro: dati confortanti ma ora bisogna investire
Il coordinamento adesione al Dtgp su dati Istat: “Dal confronto con i dati nazionali emergono trend positivi, ma è necessario riqualificare l’offerta ricettiva”.
Read More »Lungomare Santa Maria del Cedro, nuovo luogo cult estate
La passeggiata coniuga balneazione di giorno e movida serale riscuotendo il favore dei residenti e dei turisti della Riviera dei Cedri
Read More »Turismo, Scalea ospiterà campionati italiani under 16
Federscacchi ha assegnato a Scalea i campionati italiani giovanili under 16 di scacchi per luglio 2018. Organizzazione locale di Arca ed Ecotur. Nella settimana del torneo previste tremila presenze. Chiusa intanto l’undicesima edizione del Festival internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri.
Read More »Turismo, la promozione territoriale con Pollino more experiences
Feedback positivi dalla prima parte del progetto Pollino more experiences promosso dall’Ente Parco. Operatori della comunicazione immersi nel Parco nazionale del Pollino per saggiare il turismo esperienzale.
Read More »Orsomarso, turismo: pronta la segnaletica interattiva
Innovativo sistema di segnaletica turistica nel centro storico di Orsomarso. Pannelli interattivi con QR code per raccontare i punti di interessi direttamente sullo smartphone del turista. Info, contenuti video e un gioco dell’oca con realtà aumentata.
Read More »Valle del Noce, 1milione 900mila euro per il turismo
Il Sistema turistico della Valle del Noce – Lagonegrese beneficerà di 1milione 900mila euro dalla Regione Basilicata. Le risorse sono destinate a escursionismo, mountain bike, vie ferrate, arrampicata e canionismo. Conivolti i comuni di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Latronico, Nemoli, Lagonegro, Lauria, Maratea, Rivello e Trecchina.
Read More »Turismo, i borghi calabresi alle Terme di Diocleziano
Il prossimo 19 maggio 2017 tocca alla Calabria mettere in mostra i suoi borghi alle Terme di Diocleziano a Roma. Una giornata interamente dedicata alla punta dello Stivale nell’ambito dell’iniziativa interregionale Borghi – Viaggio Italiano del Mibact. Alto Tirreno cosentino rappresentato da Aieta (Borghi d’autore) e Diamante (Borghi storici marinari).
Read More »Turismo in Calabria, ecco il Cammino di San Francesco di Paola
Il Cammino di San Francesco di Paola è pronto ad esordire. L’iniziativa di Escursionisti Appennino Paolano propone di seguire le orme del Santo attraversando i luoghi calabresi che fecero da cornice alla sua vita e alla sua predicazione. Interessati i comuni di Paola, San Marco Argentano, Paterno Calabro, Spezzano della Sila e …
Read More »Turismo, Maratea tra i Borghi storici marinari del Mibact
Maratea inclusa in Borghi storici marinari, progetto turistico di valorirazzione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Con la città del Cristo Redentore altri sette centri della Basilicata: Bernalda con Metaponto, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri.
Read More »Seconde case, ecco la legge regionale calabrese
Il parlamentino calabrese è pronto ad approvare la legge sulle seconde case da affittare ai turisti e che porta la firma del consigliere Fausto Orsomarso. Nella stesura lo zampino di professionisti dell’Alto Tirreno cosentino.
Read More »Turismo: “Se lo straniero ci riscopre”
MARATEA – “I primi effetti li abbiamo ravvisati in estate, vedendo alcuni turisti stranieri entrare nel locale reggendo in mano la nuova edizione de la Guide de Routard”. Gianpaolo Liberatore, classe ’76, imprenditore turistico, gestisce la Taverna di Zu Ciccio nel …
Read More »Papasidero, la Grotta del Romito
PROMUOVIAMO IL TERRITORIO. La Grotta del Romito a Papasidero, in pieno Parco nazionale del Pollino, patrimonio dell’archeologia mondiale. Un luogo assolutamente da visitare.
Read More »