Home / COMUNI / AIETA / Parco del Pollino, on-line il portale dei prodotti

Parco del Pollino, on-line il portale dei prodotti

Iniziativa del Parco con Alsia finanziata dal Ministero Ambiente
Su internet in vendita e in mostra i prodotti tipici dell’area parco

studio odontoiatrico vaccaro diamante

DI ANDREA POLIZZO

ROTONDA – www.prodottipollino.it è il portale e-commerce dei prodotti tipici del Parco nazionale del Pollino da qualche giorno consultabile on-line.

Il sito, realizzato dall’Alsia e dal Parco e finanziato dal Ministero dell’Ambiente, è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede di Rotonda alla presenza dei vertici degli enti coinvolti oltre a rappresentanti di Co-Pollino, cooperativa capofila del Distretto rurale del Lagonegrese-Pollino.

Sul portale sono proposte le tipicità agroalimentari del Pollino. Trentaquattro, per ora, le aziende produttrici che vendono on-line o espongono i prodotti della tradizione agricola e gastronomica dell’area. Un vero e proprio mercato virtuale dove conoscere le genuinità del Pollino e acquistarle tramite il web.

Sul portale sono presenti sia negozi elettronici dove è possibile acquistare i prodotti tipici sia vetrine elettroniche dove ogni produttore dell’area espone la propria produzione. Un importante tassello che si aggiunge a tutti gli altri progetti realizzati dal Parco in collaborazione con l’Alsia, per valorizzare tutte le filiere produttive dell’agroalimentare che confluiscono in uno dei tanti attrattori del Parco: l’enogastronomia, che determina la scelta di visitare l’area protetta calabro-lucana per una buona percentuale di turisti.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

casa laos marcellina santa maria del cedro nuova caserma carabinieri

Nuova caserma carabinieri a Santa Maria del Cedro, sorgerà al posto di Casa di Laos a Marcellina

Convenzione da 300 mila euro con la Regione Calabria. La struttura nata per l’archeologia ospiterà …