Trovato un morto con segni di ustione in una scarpata lungo la statale che collega Maratea con Sapri: si teme si tratti di un giovane. Sul posto carabinieri e il PM di Lagonegro che hanno avviato indagini per identificare il cadavere e chiarire la dinamica del decesso.

Il corpo privo di vita e con evidenti segni di ustione di una persona, pare di sesso maschile, è stato ritrovato la sera di mercoledì 30 luglio 2025, tra le 21 e le 22, adagiato lungo una scarpata che costeggia la Ss 18 nel Comune di Maratea.
Il luogo del ritrovamento è prossimo al confine con il Comune di Sapri, in provincia di Salerno, nei pressi di un cantiere per la realizzazione di alcune gallerie.
Sulla Statale, nei pressi del punto in cui è stato rinvenuto il cadavere, è stata trovata un’automobile abbandonata, parcheggiata in una piazzola. Secondo quanto emerso, la vettura è intestata a un giovane di circa 20 anni, residente a San Giovanni a Piro.
Sul posto sono giunti i carabinieri delle compagnie di Lagonegro, competente per territorio, e di Sapri, i vigili del fuoco, la polizia locale di Maratea e, intorno alle 23, il PM di turno presso la Procura della Repubblica di Lagonegro.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
Sono state avviate indagini per chiarire i contorni della vicenda a partire da una completa identificazione del deceduto.
Dalle prime indiscrezioni, risulterebbe certo che in quella zona non si sia verificato un incendio di vegetazione che avrebbe potuto coinvolgere la persona trovata morta. Per questo motivo, si ipotizza che i segni di bruciatura sul corpo possano essere conseguenza di un gesto volontario, ma resterebbe da chiarire se auto inflitto o perpetrato da una terza persona.
Una volta accertata l’identità del malcapitato le indagini si rivolgeranno quindi a ricostruire le sue ultime ore di vita per comprendere, ad esempio, se fosse da solo o in compagnia di qualcuno.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
