BUONVICINO

Buonvicino, “macchinazioni contro di me”: i motivi delle dimissioni del sindaco Angelina Barbiero

Nel corso di una diretta Facebook l’ormai ex sindaco di Buonvicino, Angelina Barbiero, ha spiegato i motivi delle sue dimissioni.

Il rapporto di fiducia venuto meno, dimostrato da una serie di comportamenti istituzionali contrari al suo ruolo: queste le motivazioni che hanno spinto Angelina Barbiero alle dimissioni da sindaco del Comune di Buonvicino, protocollate lo scorso 21 ottobre.

Lo ha riferito la diretta interessata nel corso di una diretta Facebook. L’ex prima cittadina ha difeso il suo operato e ha lamentato responsabilità tali da indurla lla sofferta decisione imputabili a ormai ex colleghi di governo.

La Barbiero non ha fatto nomi, ma va ricordato che nei giorni scorsi, contestualmente alle dimissioni aveva revocato le deleghe al vicesindaco Salvatore Amoroso (Lavori pubblici, Viabilità e Protezione civile), e all’assessore Gianluca Cauteruccio (Bilancio e Ambiente).

Sono stata attaccata subdolamente dall’interno, senza validi motivi, a distanza di pochi mesi dalla schiacciante vittoria elettorale, con un meccanismo becero e imperdonabile. I miei avversari politici non mi hanno sconfitto sul campo”, ha detto la Barbiero in un passaggio del suo messaggio ai cittadini.

Sul piano burocratico le dimissioni del sindaco di Buonvicino diventeranno irrevocabili entro il prossimo 10 novembre, scaduto il termine concesso dalla legge

Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Recent Posts

Scalea, successo per il XXIV Campionato Mondiale di Pizza Piccante: l’evento punta al quarto di secolo

Archiviata con successo a Scalea la XXIV edizione del Campionato Mondiale di Pizza Piccante (28-29…

2 giorni ago

Paola: 21 tirocinanti Tis avviati alla stabilizzazione in Comune

Via alla procedura di stabilizzazione per 21 Tirocinanti di inclusione sociale (Tis) al Comune di…

2 giorni ago

Reggio Calabria: arbitro pilotava partite Primavera, 5 arresti per frodi sportive. Coinvolti imprenditori toscani

Al centro dell'indagine della Procura della Repubblica di Reggio Calabria un arbitro che pilotava le…

3 giorni ago

Musica, addio a James Senese, fondatore dei Napoli Centrale: il legame con Praia a Mare

È morto oggi a Napoli, a 80 anni, James Senese, sassofonista e fondatore dei Napoli…

3 giorni ago

Droga: carabinieri di Castrovillari, 4 arresti e 3 denunce in tre settimane per spaccio di cocaina ed eroina

Castrovillari: i carabinieri hanno eseguito 4 arresti e 3 denunce nelle ultime tre settimane per…

4 giorni ago

Occhiuto proclamato presidente: al via il secondo mandato. Riorganizzazione Regione e attesa per la Giunta

Roberto Occhiuto proclamato presidente della Regione Calabria. Al via il secondo mandato, si apre la…

5 giorni ago

This website uses cookies.