Ripercorriamo insieme le notizie più importanti del 2010
Sondaggio: vota la tua notizia tra le 12 proposte da bt.it
DI ANDREA POLIZZO
TORTORA – Dodici mesi di notizie. Blogtortora.it vi propone di ripercorrere insieme il 2010 ormai prossimo a lasciare il posto al nuovo anno.
Per questo motivo la gestione ha selezionato le 12 notizie più rilevanti, una per mese. La scelta tiene conto di diversi fattori tra cui l’importanza della notizia per i tortoresi, il numero di commenti da voi inseriti, eccetera.
Purtroppo dall’elencazione sfuggono alcune notizie che anche sarebbero state degne di nota. Tra queste, anche notizie provenienti dal territorio e che, comunque, meritano menzione: la morte di Alessandro Argirò, le mareggiate, la scomparsa della Ssd Tortora e la nascita della Ssd Comprensorio Alto Tirreno di Tortora, il ricorso elettorale presentato dai gruppi di minoranza e poi portato avanti da Tortora nel cuore, il Mundialito Beach Soccer di Praia a Mare organizzato dalla Fondazione Mario ed Almerigo De Rosa, i ladri al centro Caritas di Tortora, i disagi alla viabilità nelle frazioni montane, don Fiorino Imperio è nominato presbitero dal vescovo pochi mesi prima della scomparsa di don Ciccio, il randagismo, il ripascimento, il Ptt, i dehors , NuovaMente Tortora che lascia il Consiglio comunale, la nevicata eccezionale di qualche settimana fa, lo sciopero degli operai Atc poi rientrato, il processo Marlane.
Quest’ultimo argomento è rimasto volutamente fuori dall’elencazione perché a questo tema sarà a breve dedicato uno speciale firmato blogtortora.it come le altre iniziative del sito: una su tutte l’intitolazione della piazza a don Francesco Lamarca.
Cliccando sui link proposti qui sotto potrete dare un occhiata al fatto del mese. In fondo, infine, il sondaggio per votare la notizia del 2010. L’informazione di blogtortora.it, ovviamente, proseguirà nel 2011. Buona opinione.
Gennaio: Tortora, il mare colpisce ancora
Febbraio: Depurazione, Tortora e Praia provano a consorziarsi
Marzo: Praia a Mare, spiaggiato un capidoglio
Aprile: Tortora, Lamboglia Sindaco
Maggio: Tortora, è morto Aldo Iorio
Giugno: Tortora, quel capannone non s’ha da fare
Luglio: Tortora, “R”estate con noi per un estate sottotono
Agosto: Tortora, le fiamme minacciano il centro storico
Settembre: Ospedale di Praia, la riconversione nel 2012
Ottobre: Tortora, muore don Ciccio: una comunità in lutto
Novembre: Rifiuti, l’Atc vince la gara
Dicembre: Omicidio a Sanremo, fermato un praiese
Sono trascorsi tre mesi dal 16 ottobre 2010 quando le campane della Chiesa di Santo Stefano in località Castiglione suonarono a gloria per annunciare il “ritorno di Don Ciccio alla Casa del Padre”.
Si, le campane suonarono a Gloria. E’ vero, di solito quando suonano le campane per la morte di qualcuno che trapassa in miglior vita, ci si chiede: chi è morto? Invece quel giorno le campane suonarono a Gloria, perchè Lui, Don Ciccio, l’amico di tutti, non si affacciò dalla sua finestra della canonica per essere informato “chi era morto” per suonare le campane, ma Lui stesso, ordinò che le “campane sunassero a Gloria” perchè Lui “servo di Dio, strumento di Dio Padre Onnipotente, amico di Dio” tese la mano a Dio dicendogli: “Grazie Signore per avermi dato tanto. Abbi pietà di me se ti ho restituito poco”, ricordandosi in quel momento del suo 50° Anniversario di Sacerdozio. E Gesù gli rispose, confermando ciò che l’Evangelista Matteo (Vangelo 25,21) aveva scritto: “Vieni servo buono e fedele, sei stato fedele nel poco, di darò autorità su molto: prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si, Don Ciccio “servo buono, fedele di Dio e del Popolo di Dio”, amico di Dio e del Popolo di Dio, degli ultimi, dei sofferenti, degli emarginati, amico di Dio perchè Dio è amico di tutti noi. Ecco perchè quel 16 ottobre 2010 le campane suonarono a Gloria, sì, perchè come Abramo ebbe fede in Dio e gli fu accreditato a giustizia e fu chiamato amico di Dio, così Don Ciccio, ubbidiente a Dio fino alla morte, si dimostrò essere appunto tale e ora nella Gloria.
Grazie, ancora Don Ciccio di esserci stato sulla terra, ma grazie ancora adesso che sei nella Gloria del Padre Celeste.
Franco Guerrera
Parrocchiano di Santo Stefano Protomartire.
Tortora-marina 16/01/2011.
la morte di don ciccio ha colpito sicuramente i cuori di tutti i tortoresi, ma la vittoria dall’atc ha sicuramente sottolineato il “cambiamento” che tutti si aspettavano …..
Avrei voluto leggere solo belle notizie, ad esempio:
– La Pace nel Mondo;
– La Sanità Nazionale và a gonfie vele, la gente stà bene, “scopiia di salute”;
– L’ Economia è brillante in Italia, in Europa e nel Mondo;
– Lavoro per tutti i disoccupati ed inoccupati, specialmente per i giovani;
– La Scuola, l’Università in Italia funziona al 100%;
e tante, tante altre belle notizie!!!
Ma forse ho sognato così, speriamo bene nel 2011.
Franco Guerrera.
Grazie a te, Giuseppe, per aver avuto un opinione. E per averla condivisa su questo sito. il Gestore, Andrea Polizzo
accettata la morte di Don Ciccio, non mi interessa null’altro……
grazie per il lavoro svolto Andre’