L’amministrazione comunale di Cetraro ha scelto questo nome per l’iniziativa a protezione della raccolta differenziata dei rifiuti e ha chiesto ai cittadini di inviare segnalazioni in municipio circa atti di inciviltà legati all’abbandono dell’immondizia. Insomma, l’invito è: “Spediteci foto e video dei trasgressori”.
“La mia proverbiale gentilezza si ferma qui – sbotta il sindaco Giuseppe Aieta –. Da oggi si pubblica tutto perché non è possibile assistere a questo indegno esercizio balordo e incivile. Vi prego, però, di indignarvi anche voi perché la città è di tutti e tutti abbiamo il dovere di difenderla”.
Parole pubblicate su facebook a corredo di un video di alcuni secondi che mostra alcune persone che si disfano dei propri rifiuti gettandoli per strada. Di conseguenza, l’amministrazione comunale, il sindaco Aieta e il consigliere Quercia in testa, in questi giorni hanno lanciato una vera e propria campagna contro questi comportamenti che è dunque sfociata nell’iniziativa Colpiamo i balordi.
Negli ultimi mesi il Comune di Cetraro ha avviato la raccolta differenziata. Contemporaneamente è anche uno dei centri del territorio in cui l’emergenza rifiuti si è fatta maggiormente sentire.
Tanti sforzi, dunque, per arginare il fenomeno che ora, Aieta e i suoi non vogliono vedere vanificato a causa dell’inciviltà di alcuni.
Ancora il primo cittadino scrive sulla sua bacheca facebook circa l’iniziativa di alcuni giovani nella stessa direzione.
“I ragazzi del Cantiere sociale di Santa Lucia – posta Aieta – insieme a tanti altri e all’instancabile Daniele Pifano, in pochi giorni hanno raccolto 2mila 600 chilogrammi di materiale riciclabile sottraendolo al trasporto e alla discarica. Un raro esempio di cittadinanza attiva per il quale mi sento di esprimere 10, 100, 1000 volte grazie”.