SAN NICOLA ARCELLA

Visite all’Arcomagno di San Nicola Arcella, emanata l’ordinanza: ecco le regole

L’ordinanza del sindaco Eugenio Madeo fissa 14 regole da rispettare per le visite all’Arcomagno di San Nicola Arcella. Il provvedimento è valido dal 1° giugno al 15 settembre 2024. Attenzione rivolta anche alle persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti.


Il sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, ha firmato oggi l’ordinanza che stabilisce le regole per la fruizione dell’area dell’Arcomagno, tra i principali attrattori naturalistici della Calabria, e che saranno in vigore dal 1° giugno al 15 settembre 2024.

In 14 articoli vengono dunque fissate le modalità con le quali i visitatori potranno godere dell’area in sicurezza e con decoro, nel solco della politica di salvaguardia avviata ormai da qualche anno dall’amministrazione comunale per evitare effetti da overtourism.

Il servizio di controllo, vigilanza e pulizia del percorso che conduce all’Arcomagno e del sito stesso sarà assicurato tutti i giorni dalla Pro loco, aggiudicataria della gestione dei servizi relativi alle visite guidate e alla cura dell’igiene ambientale.

Si potrà accedere alla spiaggetta e alla grotta dalle 8 alle 20 solo ed esclusivamente in presenza del personale addetto. Inoltre, è vietato spingersi fin sotto la grotta e passare con imbarcazioni sotto l’arco per motivi di sicurezza legati al pericolo caduta massi.

E ancora, sulla caratteristica spiaggetta dell’Arcomagno di San Nicola Arcella le visite potranno effettuarsi solo su prenotazione al costo di 3 euro, la metà per i minori di 12 anni, e a gruppi prestabiliti. Si rimane per un massimo di mezz’ora, non si portano sdraio, ombrelloni e asciugamani, non si mangia, non si fumano sigarette.

Lungo i sentieri che conducono al sito naturale, accessibile a piedi da nord e da sud, devono essere presenti cartelli informativi sugli aspetti escursionistici e soprattutto circa i pericoli di distacchi rocciosi.

“In giorni e orari prestabiliti – precisa l’ordinanza – la Pro loco garantirà la visita via mare alla spiaggia dell’Arcomagno delle persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti”, sospendendo in quelle occasione le visite lungo i sentieri.

Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Recent Posts

Truffa falsi carabinieri: due napoletani derubano un’anziana a Bova Marina. Denunciati dall’Arma

Truffa dei falsi carabinieri a danno di un'anziana di Bova Marina: sottratti gioielli per un…

1 giorno ago

Diamante, ecco il Consiglio comunale della… Nuova Era

Le elezioni amministrative vinte da Nuova Era Achille Ordine sindaco hanno rinnovato il consiglio comunale…

2 giorni ago

Minacce a politici calabresi evocando Brigate Rosse: scoperto autore dei commenti minatori in rete

Aveva effettuato minacce a due politici calabresi evocando le Brigate Rosse: carabinieri individuano l'autore dei…

2 giorni ago

Commercialisti, a Scalea confronto sul tema del Bilancio 2023

Dalle 15 al Santa Caterina Village di Scalea convegno organizzato da Unione e Ordine dei…

2 giorni ago

Ufficializzato il Consiglio comunale Santa Maria del Cedro: ecco maggioranza e minoranza

La composizione del rinnovato Consiglio comunale Santa Maria del Cedro dopo il voto di sabato…

3 giorni ago

Belvedere Marittimo, opposizione: “Estate iniziata, programmazione ferma al palo”

L'estate è iniziata ma il decoro urbano e la programmazione turistica latitano a Belvedere Marittimo…

3 giorni ago

This website uses cookies.