Home / IN PRIMO PIANO / Scalea: eleggibilità del sindaco Russo al centro del primo Consiglio comunale

Scalea: eleggibilità del sindaco Russo al centro del primo Consiglio comunale


Il primo Consiglio comunale di Scalea ha visto l’insediamento della nuova amministrazione e l’elezione di Angelo Paravati a presidente, ma il dibattito è stato dominato dal rilievo di ineleggibilità del sindaco Mario Russo, sollevato dall’ex primo cittadino Giacomo Perrotta.

Ieri, giovedì 12 giugno 2025, il primo consiglio comunale di Scalea ha segnato l’insediamento ufficiale della nuova amministrazione guidata dal sindaco Mario Russo, ma la seduta è stata subito animata da una questione di rilievo: la proposta di ineleggibilità del sindaco, sollevata dal consigliere di minoranza Giacomo Perrotta, capogruppo della lista “Scalea Oltre” ed ex primo cittadino.

Consiglio comunale di Scalea: questione di ineleggibilità del neoeletto sindaco Mario Russo

Ineleggibilità Scalea Russo mario sindaco
Mario Russo, sindaco del Comune di Scalea

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

Perrotta ha chiesto di discutere e deliberare sulla possibile incandidabilità e ineleggibilità del sindaco Mario Russo, basando la sua proposta su una precedente condanna passata in giudicato.

Secondo l’avvocato Perrotta, questa circostanza potrebbe configurare una causa di incandidabilità ai sensi della Legge Severino e di ineleggibilità per come disposto dal Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.

Il consigliere di minoranza ha proposto di votare separatamente sull’ineleggibilità-incandidabilità del sindaco rispetto a quella degli altri consiglieri. Tuttavia, il sindaco Russo ha fatto presente che “la richiesta sarà esaminata secondo le procedure previste dal regolamento consiliare”.

In merito, Scalea Oltre ha fatto sapere che Mario Russo “non ha inteso porre in votazione la proposta separatamente, sostenendo che la deliberazione prevedesse un esame congiunto di tutte le condizioni, impedendo di fatto la votazione sulla specifica questione. La vicenda, che ha acceso il dibattito in aula, resta al momento aperta”.

Angelo Paravati (minoranza) eletto Presidente del Consiglio comunale di Scalea

Nonostante la discussione, il consiglio comunale ha proceduto con gli adempimenti di rito. Tra questi, l’elezione del presidente del Consiglio comunale, carica che è stata affidata all’avvocato Angelo Paravati, della lista di opposizione “Scalea Futura”.

Paravati, uno dei quattro candidati alla carica di sindaco, ha promesso “equilibrio e rispetto delle regole”.

Il segretario comunale ha aperto i lavori con l’appello nominale dei consiglieri, seguito dal giuramento del sindaco Mario Russo, il quale ha espresso il suo onore nel servire Scalea.

Sono stati inoltre comunicati i componenti della nuova giunta e le relative deleghe assessorili, nominati i membri della commissione elettorale comunale e annunciate le commissioni consiliari permanenti.

La giunta è composta da Raffaele D’Anna (vicesindaco con lavori pubblici, servizio manutentivo, patrimonio, gestione campo volo), Eugenio Orrico (urbanistica, arredo urbano, tutela e benessere degli animali), Emilia Licursi (politiche sociali, pari opportunità, inclusione, terzo settore e pubblica istruzione), Annalisa Alfano (cultura, rapporti con gli enti locali e sovracomunali) e Giovanna Versace (bilancio, programmazione economica, finanze e tributi, commercio, fiera e mercati, attività produttive e area Pip).

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Scalea: la questione della riscossione dei tributi locali nell’agenda di Mario Russo

In chiusura di seduta, il sindaco Mario Russo ha toccato un tema cruciale per il bilancio comunale: la riscossione dei tributi locali.

“È una questione che non possiamo più rimandare“, ha spiegato il primo cittadino, sottolineando l’importanza della partecipazione di tutti per garantire servizi migliori e un potenziale alleggerimento del carico fiscale futuro.

L’amministrazione ha già avviato un lavoro mirato a contrastare l’evasione e migliorare l’efficienza della macchina comunale sotto questo profilo. La maggioranza ha mostrato coesione nell’approvare i primi atti, mentre l’opposizione ha confermato un atteggiamento vigile e propositivo.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Perdita GPL SS 106 Catanzaro

Perdita di GPL su SS 106 a Catanzaro: intervento urgente dei vigili del fuoco

Emergenza a Catanzaro: perdita di GPL da autocisterna su Sd 106. Vigili del Fuoco in …