Da oggi, 21 giugno 2025, fino al 28 settembre, la stazione di Diamante-Buonvicino avrà cinque nuove fermate treni Intercity, migliorando i collegamenti per pendolari e turisti della Riviera dei Cedri.
Read More »POLITICA
Estate 2025: più treni sulla tratta Lamezia-Reggio via Tropea, rafforzati i collegamenti estivi
La Regione Calabria ha approvato l’intensificazione dei treni con due coppie di corse aggiuntive sulla tratta Lamezia Terme-Reggio Calabria via Tropea, tutti i sabati di luglio e agosto 2025.
Read More »Fondovalle del Noce: viabilità cruciale per i cantieri dell’Alta Velocità in Basilicata
La Fondovalle del Noce è al centro delle discussioni in Basilicata per potenziare la viabilità alternativa e gestire il traffico dei futuri cantieri dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.
Read More »Orsomarso: interrogazione della minoranza sul mancato ritiro dei rifiuti ingombranti
A Orsomarso, il capogruppo di Rinascita Democratica, Pio Giovanni Sangiovanni, ha interrogato il sindaco e gli uffici comunali sul servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti, sospeso da oltre sei mesi.
Read More »Scalea: Fratelli d’Italia convoca iscritti e simpatizzanti
Fratelli d’Italia di Scalea ha convocato un incontro per lunedì 23 giugno 2025, aperto a iscritti, simpatizzanti e cittadini, per illustrare obiettivi e tesseramento.
Read More »Mendicino: il sindaco Bucarelli chiede al Governo risorse certe per la stabilizzazione dei tirocinanti
Il sindaco di Mendicino, Irma Bucarelli, esprime forte preoccupazione per la mancanza di risorse governative certe che ostacolano la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale calabresi, chiedendo un impegno concreto per i Comuni in dissesto.
Read More »Scalea sotto i riflettori della TGR Calabria: la città si prepara all’estate
L’amministrazione comunale di Scalea annuncia la tappa della TGR Calabria per “Buongiorno Regione” domani mattina. “Un’occasione per mostrare la città pronta all’estate, tra storia e accoglienza turistica”.
Read More »Scalea: eleggibilità del sindaco Russo al centro del primo Consiglio comunale
Il primo Consiglio comunale di Scalea ha visto l’insediamento della nuova amministrazione e l’elezione di Angelo Paravati a presidente, ma il dibattito è stato dominato dal rilievo di ineleggibilità del sindaco Mario Russo, sollevato dall’ex primo cittadino Giacomo Perrotta.
Read More »Praia a Mare: minoranza all’attacco sulla gestione delle opere pubbliche
I consiglieri di minoranza di Praia a Mare Anna Maiorana e Tommaso Morelli criticano duramente la gestione delle opere pubbliche da parte dell’amministrazione De Lorenzo, sollevando dubbi su Via Canaletta e Via Pantani e chiedendo trasparenza sui costi.
Read More »Belvedere Marittimo: avviata stabilizzazione per 9 tirocinanti (Tis)
l comune di Belvedere Marittimo ha avviato la stabilizzazione a tempo indeterminato part-time per 9 tirocinanti, ex percettori Tis, riconoscendo il loro prezioso contributo all’ente.
Read More »Scalea: primo Consiglio comunale per la nuova amministrazione, via al mandato Russo
Convocato per giovedì 12 giugno 2025 il primo Consiglio comunale di Scalea dopo l’elezione a sindaco di Mario Russo. All’ordine del giorno elezione del presidente e presentazione delle linee programmatiche.
Read More »Forestali Calabria senza Tfr, Francesco Pugliese: “Ci incateniamo in Regione”
L’ex operaio del Consorzio di Bonifica di Scalea rilancia l’ingiustizia che subiscono gli ex forestali della Calabria rimasti senza Tfr dopo la pensione.
Read More »Marano Marchesato: sciolto il consiglio comunale, nominato commissario prefettizio
Il Prefetto di Cosenza ha sospeso il consiglio comunale di Marano Marchesato a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri, nominando Rosa Correale come commissario prefettizio.
Read More »Lauria: inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego, più servizi e meno costi
Inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego di Lauria, frutto di un recupero di locali comunali. L’intervento promette maggiore efficienza, meno costi e servizi migliorati per i cittadini.
Read More »Siccità: nuovi fondi dal CdM per la Calabria, interventi anche nel Cosentino
Il Consiglio dei Ministri ha stanziato altri 10,5 milioni di euro per arginare la siccità in Calabria, portando il totale a 17,5 milioni. I fondi serviranno a interventi anche nei comuni del versante Jonico cosentino.
Read More »