Home / IN PRIMO PIANO / Sanità in Basilicata: la Radiologia di Lauria si rinnova con nuova Risonanza Magnetica

Sanità in Basilicata: la Radiologia di Lauria si rinnova con nuova Risonanza Magnetica


Il Presidio ospedaliero distrettuale di Lauria vedrà la ristrutturazione del reparto di Radiologia e l’installazione di una risonanza magnetica da 0.4 Tesla, con un investimento di 400.000 euro.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

Il Presidio ospedaliero distrettuale di Lauria, in Basilicata, si prepara a un’importante novità per il suo reparto di Radiologia. La giunta regionale ha infatti approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione dell’area, finalizzata all’installazione di una nuova apparecchiatura di risonanza magnetica da 0.4 Tesla.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 400.000 euro. Questo finanziamento sarà sostenuto con fondi statali e regionali.

Il progetto, presentato dall’azienda sanitaria locale di Potenza, comprende tutti i lavori edili e di adeguamento necessari alla piena operatività del nuovo servizio. Questo include la realizzazione della gabbia di Faraday, fondamentale per il corretto funzionamento della risonanza magnetica. È inoltre previsto il rifacimento degli impianti di radioprotezione nella sala di mammografia.

L’installazione di una tecnologia diagnostica avanzata come la risonanza magnetica rappresenta un salto di qualità nell’offerta sanitaria per l’intero comprensorio. Un intervento che – quando sarà realizzato . arricchirà la sanità di prossimità, garantendo servizi efficienti e moderni anche nei presidi territoriali.

“Investire nella diagnostica significa ridurre le liste d’attesa, migliorare l’accesso alle cure e valorizzare le strutture locali”, fanno sapere dalla Regione Basilicata.

L’approvazione del progetto rientra nel pacchetto dei cinque interventi recentemente finanziati per l’Asp di Potenza con la delibera di giunta regionale numero 566 del 26 settembre 2024, nel rispetto delle scadenze previste dalla normativa nazionale.

I lavori dovranno infatti essere appaltati entro 30 mesi dall’emissione del decreto ministeriale datato 22 agosto 2024.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Commissione antindrangheta Calabria catanzaro dulbecco inchiesta

Inchiesta “Dulbecco”: Molinaro (Anti-‘ndrangheta) chiede indagine interna

Pietro Molinaro, presidente della Commissione Anti-‘ndrangheta della Regione Calabria, commenta l’inchiesta sull’azienda Dulbecco di Catanzaro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *