Duro colpo al traffico internazionale di droga nel porto di Gioia Tauro: sequestrati 228 kg di cocaina purissima e arrestati in flagranza due portuali sorpresi a estrarre lo stupefacente.
Read More »Gioia Tauro: festa per lo scarcerato con fuochi d’artificio, denunciata la moglie
A Gioia Tauro, la moglie di un uomo appena scarcerato è stata denunciata dai carabinieri per aver acceso fuochi d’artificio non autorizzati in strada, creando pericolo per i residenti e i presenti.
Read More »Treni per Diamante: nuove fermate Intercity per la Riviera dei Cedri
Da oggi, 21 giugno 2025, fino al 28 settembre, la stazione di Diamante-Buonvicino avrà cinque nuove fermate treni Intercity, migliorando i collegamenti per pendolari e turisti della Riviera dei Cedri.
Read More »Lauria, sit-in per Gaza: “Cessate il fuoco”
Gaza, partiti e associazioni di Lauria promuovono sit-in: “In piazza per la pace, il disarmo e per un immediato cessate il fuoco in Medio Oriente”.
Read More »Estate 2025: più treni sulla tratta Lamezia-Reggio via Tropea, rafforzati i collegamenti estivi
La Regione Calabria ha approvato l’intensificazione dei treni con due coppie di corse aggiuntive sulla tratta Lamezia Terme-Reggio Calabria via Tropea, tutti i sabati di luglio e agosto 2025.
Read More »Fondovalle del Noce: viabilità cruciale per i cantieri dell’Alta Velocità in Basilicata
La Fondovalle del Noce è al centro delle discussioni in Basilicata per potenziare la viabilità alternativa e gestire il traffico dei futuri cantieri dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria.
Read More »Praia a Mare accoglie la reliquia del Beato Carlo Acutis in vista della canonizzazione
La comunità di Praia a Mare accoglie la reliquia del Beato Carlo Acutis in vista della sua canonizzazione. Una reliquia sarà poi destinata permanentemente alla città dopo il 7 settembre.
Read More »Calabria, i dati della Regione: boom turismo internazionale nel primo quadrimestre 2025: presenze estere +50,1%
Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra il miglior dato turistico degli ultimi 5 anni con un +10,1% di presenze complessive, trainato dal boom del turismo internazionale (+50,1% di presenze estere), in controtendenza con il dato nazionale.
Read More »Crotone: assenteismo dilagante all’Arasac, venti impiegati denunciati e sequestri per truffa aggravata [VIDEO]
Venti impiegati dell’Arsac di Crotone sono stati denunciati per truffa aggravata e falsa attestazione in servizio a causa di un diffuso fenomeno di assenteismo, con sequestri per quasi 20.000 euro. Le indagini hanno rivelato assenze sistematiche e usi illeciti dei badge. [VIDEO]
Read More »Paola: infermiera denunciata per smaltimento illecito di rifiuti ospedalieri [VIDEO]
Un’infermiera professionale è stata denunciata nei giorni scorsi a Paola dai Carabinieri Forestali per smaltimento illecito di rifiuti ospedalieri, sversati nelle griglie di raccolta acque.
Read More »Zagarise, trattore ribaltato in un fondo agricolo: soccorso uomo ferito
Un uomo è rimasto ferito a Zagarise, frazione Mandile, dopo che il trattore sul quale stava operando si è ribaltato in un fondo agricolo. Soccorso dai Vigili del Fuoco, è stato trasferito in ospedale.
Read More »Orsomarso: interrogazione della minoranza sul mancato ritiro dei rifiuti ingombranti
A Orsomarso, il capogruppo di Rinascita Democratica, Pio Giovanni Sangiovanni, ha interrogato il sindaco e gli uffici comunali sul servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti, sospeso da oltre sei mesi.
Read More »Scalea: Fratelli d’Italia convoca iscritti e simpatizzanti
Fratelli d’Italia di Scalea ha convocato un incontro per lunedì 23 giugno 2025, aperto a iscritti, simpatizzanti e cittadini, per illustrare obiettivi e tesseramento.
Read More »Unical: pubblicato il bando per il diritto allo studio, più aiuti e servizi per gli studenti
L’Unical ha pubblicato il nuovo bando per il diritto allo studio, prevedendo un aumento degli importi delle borse, più posti alloggio e incentivi specifici, rafforzando l’impegno per l’accesso universitario.
Read More »Reggio Calabria: lido sul lungomare, amministratore denunciato e attività sospesa per gravi violazioni sulla sicurezza del lavoro
Un noto lido di Reggio Calabria è stato sanzionato e la sua attività sospesa. L’amministratore è stato denunciato per gravi violazioni sulle norme di sicurezza del lavoro, a seguito di un controllo dei Carabinieri.
Read More »