In una lettera rivolta a Pasquale Tridico la cronistoria della chiusura e mai compiuta riapertura dell’ospedale di Praia a Mare. Il movimento Nuovo ospedale dell’Alto Tirreno cosentino vuole incontrare il candidato di centrosinistra alle regionali calabresi.

Il movimento civico Nuovo ospedale dell’Alto Tirreno cosentino chiede un impegno per la struttura sanitaria di Praia a Mare a Pasquale Tridico, eurodeputato del Movimento 5 Stelle e membro del gruppo La Sinistra al Parlamento europeo, sul quale in queste ore converge la candidatura del centrosinistra per le elezioni regionali della Calabria (leggi qui).
In una lunga lettera, i portavoce del neonato movimento, Tullio Laino, Antonio Mandarano, Giovanni Moccia e Antonio Parente, ripercorrono la riconfigurazione giuridica e funzionale subita dal presidio ospedaliero praiese, evidenziando il fallimento programmatico e gestionale della rete ospedaliera e
dell’emergenza-urgenza e delle reti tempo dipendenti nel territorio dell’Alto Tirreno cosentino.
Ovvero tutte le tappe, scandite dalle decisioni politiche dei governi regionali, che hanno portato alla conversione dell’ospedale di Praia a Mare e che ad oggi, nonostante le battaglie legali condotte dai comuni per chiedere l’applicazione delle sentenze del Consiglio di Stato contrarie alla chiusura, resta una struttura fortemente depotenziata.
“In tale contesto disarmante e drammatico – scrive il movimento a Tridico – le chiediamo un concreto impegno programmatico per riportare il presidio ospedaliero di Praia a Mare nella rete ospedaliera per acuti, in controtendenza alla desertificazione del diritto alla salute nel Tirreno cosentino.
Siamo disponibili – concludono – ad un incontro per condividere una linea programmatica univoca. L’Alto Tirreno cosentino merita, in ragione delle lotte sostenute per la difesa dell’ospedale di Praia a Mare, una candidatura che sia espressione di un grande impegno civico”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
