Home / IN PRIMO PIANO / Distretto del Cibo Tirreno cosentino – Riviera dei Cedri: passi avanti verso il riconoscimento

Distretto del Cibo Tirreno cosentino – Riviera dei Cedri: passi avanti verso il riconoscimento

Ammesso il progetto con comune capofila Scalea si attende la delibera della Giunta della Regione Calabria.

studio odontoiatrico vaccaro diamante

Il Distretto del Cibo Tirreno Cosentino – Riviera dei Cedri è tra i 23 distretti che la Regione Calabria ha ritenuto ammissibili al riconoscimento.

Lo rende noto il Comune di Scalea, soggetto capofila per 22 altri comuni aderenti oltre che per privati, associazioni e mondo della scuola.

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

Soddisfazione è stata espressa dalla vicesindaca di Scalea, Annalisa Alfano, responsabile del progetto.

“Nel redigere il progetto – ha spiegato – la condivisone degli obbiettivi e delle finalità è stato l’elemento che ha caratterizzato l’idea del nostro distretto del cibo. Ogni singolo partner, ha contribuito al piano di distretto.

Ed è in quest’ottica che bisogna continuare per consentire a tutti i partner, sia costituendi che nuovi, la massima partecipazione alle decisioni e alla realizzazione di tutte le azioni e le attività inerenti la programmazione e la progettualità del distretto.

Ecco perché – ha aggiunto – è necessario mettersi subito in moto per predisporre tutte le strategie organizzative e assolvere agli impegni burocratico-amministrativi per formalizzare l’avvenuto riconoscimento”. 

La vicesindaca, infine, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’ideazione del Distretto del Cibo del Tirreno Cosentino – Riviera dei Cedri e “all’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, per aver intuito quanto fosse importante e necessaria nella nostra regione la costituzione dei distretti quali strumenti strategici di valorizzazione territoriale, volti a garantire identità e dignità alle filiere agroalimentari e del turismo di qualità”.

Ora, il territorio attende solo il formale riconoscimento del distretto con specifica delibera di giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura per poi iscriversi al registro nazionale.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

Alessandro Calderaro

Karate, Alessandro Calderaro medaglia d’argento ai Campionati nazionali assoluti

Di Santa Maria del Cedro, già cintura nera di primo Dan, il diciannovenne Alessandro Calderaro …