Home / CRONACA / Slot machine alterate, indagata una ditta di Tortora

Slot machine alterate, indagata una ditta di Tortora

Operazione di polizia in provincia di Cosenza. 20 slot machine sequestrate. Si indaga per frode informatica.


20 slot machine sono state sequestrate nell’ambito di una vasta operazione della polizia di Cosenza condotta su tutto il territorio provinciale.

Nell’ambito della stessa attività, mirata al contrasto del gioco illegale, è stata indagata per frode informatica la titolare di una ditta di Tortora che si occupa di gestione e noleggio di apparecchiature da gioco in vari esercizi commerciali della provincia di Cosenza oltre che in Basilicata.

SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS

Durante le operazioni di controllo svolte nei giorni scorsi, sono state ispezionate 9 sale giochi e circa 50 apparecchi. Di questi, 20 sono risultati alterati: presentavano un clone, una doppia scheda che permetteva di inoltrare solo dati parziali “così da alterare – spiga la polizia in una nota stampa – la giocata ed eludere la corretta trasmissione dei dati inerenti le giocate a danno sia dei giocatori che dell’Erario”.

Posti sotto sequestro anche 10 mila euro, frutto dell’illecita attività di frode informatica.

“Gli uffici – si legge ancora nella nota – provvederanno al recupero dell’imposta evasa ed eleveranno le sanzioni amministrative previste, stabilite da 5mila a 50mila euro per ciascun apparecchio,rinvenuto, oltre alla chiusura da trenta a sessanta giorni degli esercizi presso i quali sono stati rinvenuti gli apparecchi di gioco manomessi.

SEGUI INFOPINIONE SU TELEGRAM

La suddetta attività testimonia la costante sinergia tra le istituzioni deputate a garantire la legalità in tale settore e l’attenzione rivolta alla repressione dell’esercizio abusivo in materia di giochi e scommesse al fine di prevenire il grave fenomeno della ludopatia e dell’usura a cui sovente i giocatori vittime devono ricorrere, certamente favorito dai contesti di illiceità come quello sopra rappresentato.

Il tutto si comunica nel rispetto dei diritti dell’indagato -da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile – al fine di garantire il diritto di cronaca”.


About Pierina Ferraguto

Giornalista pubblicista dal 2013. Laureata in Filosofia e scienze della comunicazione e della conoscenza all'Università della Calabria. Dal 2006 al 2008 lavora come stagista nella redazione di Legnano de Il Giorno. In Calabria lavora con testate regionali di carta stampata e televisive.

Check Also

premio donna belvedere marittimo

Premio Donna a Belvedere Marittimo, il “fuso” di Affidato a una supermamma e a una scienziata

Domenica 26 marzo 2023 il Premio Donna per l’amore per la famiglia e il lavoro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *