Sabato 22 febbraio 2025 riprendono a Marcellina le attività dell’associazione di volontariato San Francesco di Paola per ragazzi con disabilità. Il presidente Angela Presta: “Siamo pronti per la riapertura, servono sostegno e collaborazione”.

A Santa Maria del Cedro ripartono le attività dell’associazione di volontariato San Francesco di Paola. Da sabato prossimo, 22 febbraio 2025, i ragazzi con disabilità di cui si occupa potranno ritrovarsi dopo un lungo periodo di fermo causato prima dalle restrizioni per il Covid e poi dalla mancanza di un locale adeguato.
“Adesso la nuova sede nella frazione Marcellina – ha raccontato alla nostra testata il presidente dell’associazione, Angela Presta – è finalmente pronta e possiamo riprendere il percorso interrotto quasi sei anni fa. Siamo molto felici ed euforici, è stata una lunga pausa e non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri ragazzi”.
Da marzo 2011, anno della sua fondazione, l’obiettivo della San Francesco di Paola è sempre lo stesso: favorire l’aggregazione tra ragazzi con disabilità e normodotati.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
L’associazione è nata dall’unione di genitori che quotidianamente vivono le difficoltà della disabilità dei loro figli, con l’intento di avviare un percorso che potesse aiutarli a non sentirsi diversi. Da qui l’impegno per trovare uno spazio adatto all’incontro, una sede adeguata a ospitare i ragazzi e intraprendere con loro laboratori e attività ludiche, didattiche, di manipolazione, sensoriali.
“Sabato faremo ingresso nelle nuova sede di via Orsomarso alle 16 e 30 – ha aggiunto Angela Presta –. Purtroppo lo spazio a disposizione è piccolo e le attività sono limitate, ma speriamo di coinvolgere più persone possibili e ricevere sostegno e collaborazione”.
Il loro lavoro, non semplice, incontra tante difficoltà ma arricchisce la comunità e soprattutto dona qualche ora di sollievo alle famiglie e di allegria ai ragazzi. “Per questo – ha concluso il presidente della San Francesco di Paola – a nome di tutti i genitori dell’associazione ringrazio le persone, seppur poche, che ci sono state vicine e ci hanno sostenuto in questi anni di assenza, facendoci sentire meno soli e incoraggiandoci a non mollare. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riapertura e alla ripresa delle attività”.
Infine un invito: “Immergetevi nel nostro mondo, un mondo dove le differenze non contano. Venite a trovarci, vi aspettiamo”!
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
