La Pro Loco Santa Maria del Cedro, con l’Infiorata San Marcellino, ha rappresentato la Calabria a Piazza San Pietro con un’infiorata per i festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo.

Un pezzo di Calabria nel cuore della cristianità: la Pro loco Santa Maria del Cedro e il gruppo Infiorata San Marcellino della frazione di Marcellina hanno partecipato alla 12esima edizione dell’Infiorata Storica di Roma, tenutasi il 28 e 29 giugno 2025 in occasione dei festeggiamenti per i Santi Pietro e Paolo.
L’evento, organizzato dalle Pro Loco d’Italia e inserito nel Giubileo delle Pro Loco, ha visto la delegazione calabrese realizzare una suggestiva infiorata sul suolo di Piazza San Pietro.
L’opera, creata con sale colorato, raffigurava elementi simbolo come il fiore e le foglie del cedro, frutto tipico e tradizionale di Santa Maria del Cedro, affiancati da una croce fiorita, Gesù sulla barca, un cuore e delle orme sul terreno.
Questa straordinaria composizione era posizionata all’inizio del percorso lungo via della Conciliazione. La tradizionale infiorata romana, che si estende da Piazza San Pietro a Piazza Pio XII, è un appuntamento che celebra i santi patroni di Roma e ha visto la partecipazione di nove delegazioni regionali che, insieme alla Pro Loco di Roma Capitale, hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo di colori e arte effimera.
Un tripudio di fiori e creatività ha trasformato via Della Conciliazione in un tappeto vivente, offrendo uno spettacolo mozzafiato che ha incantato i numerosi visitatori e fedeli. L’opera realizzata dai volontari provenienti da Santa Maria del Cedro ha poi ricevuto la benedizione di monsignor Calogero La Piana, vicario del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano.

La Pro Loco e il gruppo di infioratori hanno ricevuto una targa dal presidente nazionale Unpli, Antonino La Spina, come riconoscimento per aver rappresentato la Calabria in questo prestigioso evento nazionale. La partecipazione è stata sostenuta dal patrocinio del Comune di Santa Maria del Cedro.
Franca Mancuso, presidente della Pro Loco di Santa Maria del Cedro, ha espresso tutta la sua emozione: “È stata una grande gioia essere a Piazza San Pietro con gli infioratori di Marcellina, attivi da circa 20 anni, e rappresentare la Calabria. Un’esperienza unica che ognuno di noi porterà nel cuore negli anni a venire”.
Ha inoltre sottolineato come l’occasione sia stata fondamentale per “rafforzare i legami con altre pro loco d’Italia, ma anche per vivere un forte momento di spiritualità data la nostra partecipazione al Giubileo delle Pro Loco”.
Mancuso ha ringraziato il gruppo Infiorata San Marcellino e la presidente Franca De Cunto per aver condiviso questa esperienza resa possibile solo grazie alla collaborazione tra le due associazioni.
Riconoscenza è stata inoltre espressa all’amministrazione comunale per il sostegno, al presidente regionale Unpli Calabria, Filippo Capellupo, alla delegata regionale Manuela Filice e al presidente provinciale Antonello Grosso La Valle per essere sempre al loro fianco.
Un ringraziamento speciale è stato infine rivolto a Ettore Simone Durante per il supporto sul posto durante i giorni di permanenza a Roma.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
