Il Comune di Paola e la Regione Calabria hanno definito il cronoprogramma per i lavori di messa in sicurezza da 400.000 euro del torrente Scirocco. Soddisfatto il sindaco Roberto Perrotta. Previsto appalto e cantierizzazione imminente.

Un vertice tenuto nei giorni scorsi al dipartimento dei Lavori pubblici della Regione Calabria ha stabilito finalmente un cronoprogramma operativo dell’iter per i lavori di messa in sicurezza del torrente Scirocco di Paola.
Il piano prevede ora la consegna del progetto esecutivo, la conferenza dei servizi decisoria e l’appalto dei lavori, che porteranno alla cantierizzazione delle opere primarie.
Queste opere includono la realizzazione dello scatolare dell’asse viario che collega la frazione urbana periferica con il resto della città, un tratto compromesso nella sua funzionalità durante gli innumerevoli eventi metereologici disastrosi, causando isolamento e notevoli disagi alla popolazione residente.
Negli ultimi anni, il torrente Scirocco di Paola ha recato molti disagi a causa delle continue esondazioni dovute a una sezione dell’alveo non idonea. Per tale motivo, il Comune di Paola ha portato avanti la redazione di un progetto esecutivo, poi estrapolato in uno stralcio e caricato sul sistema Rendis della Regione Calabria.
Con Deliberazione di Giunta Regionale sono state assegnate risorse per l’importo complessivo pari a 400.000 euro per la realizzazione dell’intervento stralcio, ai fini della mitigazione immediata del rischio idrogeologico. La convenzione di finanziamento è stata sottoscritta ad aprile 2025 fra la Regione Calabria, il Comune di Paola e il Consorzio di Bonifica della Calabria, individuato come soggetto attuatore.
Successivamente alla firma, si sono susseguiti una serie di rilievi tecnici dovuti alle continue evoluzioni della sezione idraulica, che hanno reso necessaria una modifica progettuale per accelerare l’iter.
Per sbloccare la situazione, il sindaco Roberto Perrotta e l’assessore ai Lavori pubblici Gabriele Fiorito hanno tenuto una fitta interlocuzione con la Regione Calabria nei mesi di settembre e ottobre.
Il vertice di lunedì 10 novembre 2025, ha visto la partecipazione del sindaco, dell’assessore ai Lavori pubblici e del responsabile del settore tecnico Fabio Pavone, unitamente all’Autorità di Bacino Regionale e al progettista incaricato Marco Greco. L’incontro ha portato a una soluzione progettuale condivisa da tutti gli organi tecnici.
Il sindaco Roberto Perrotta ha espresso soddisfazione, ringraziando i soggetti attuatori dell’intervento, a partire dal direttore Regionale Claudio Moroni e dal commissario del Consorzio Giacomo Giovinazzo, per l’impegno profuso che porterà alla risoluzione di una problematica gravosa per il bene della collettività.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.

Infopinione Informazione locale e opinione del Tirreno cosentino e della Valle del Noce