Home / IN PRIMO PIANO / Consiglio su ambiente, Tnc: “Di male in peggio”

Consiglio su ambiente, Tnc: “Di male in peggio”


Controreplica di Tortora nel cuore dopo la nota di Impegno comune
“Amministrazione comunale arrogante che non tollera chi dissente”

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

DI TORTORA NEL CUORE*

TORTORA – Siamo alle solite, vediamo e rivediamo lo stesso film che ormai è un film dell’orrore!

La nota diffusa dall’amministrazione circa il Consiglio del 19 dicembre è molto chiara: a Tortora chi manifesta la propria opinione fa populismo e dice calunnie; la maggioranza che guida il Comune non sa dire altro.

Invece di fare, di dare risposte ai cittadini, di impegnarsi seriamente e non a parole affinché sia rispettato il mandato che gli è stato conferito, sputa veleno contro chi non si genuflette, contro chi osa dissentire!

Ma finitela! E lavorate per tutti, state gestendo la “cosa” pubblica e non privata. Svegliatevi, viviamo nel terzo millennio e sono trascorsi decenni anche dai proclami di “Piazza Venezia”!

Siamo o no persone libere di esprimere il proprio pensiero senza essere denigrati, ingiuriati e maltrattati a livello personale ?

La minoranza rappresenta in Consiglio i propri elettori, è la voce dei suoi sostenitori, esprime le opinioni di chi rappresenta, ed ha il diritto e il dovere di farlo. E lo ha fatto sempre distinguendo le critiche politiche dal rispetto dovuto alle persone.

Ciò che ha lasciato allibiti i presenti nella sala consiliare è stato l’atteggiamento della maggioranza. Basti pensare alla parzialità con cui è stata condotta la discussione: si è consentito di interrompere più volte i consiglieri di minoranza con risatine, accuse ed insulsaggini mentre è stata tolta la parola a chi tentava di esprimere le proprie considerazioni.

Per non parlare dell’uso del telefonino durante gli interventi dei consiglieri di minoranza; e che dire della disquisizione sulla seta e sulla “capisciola”? O sul grado di “tortoresità”?!

Solo perché è stata sottolineata l’arroganza politica di questa amministrazione che vorrebbe utilizzare la partecipazione delle minoranze secondo il proprio interesse, come è avvenuto nella “questione San Sago” allora si è voltafaccia ?  Perché delle azioni adottate per San Sago i tortoresi hanno avuto conoscenza solo attraverso i mass-media? Quale tutela dell’ambiente e della salute pubblica è stata attuata?

Come osa parlare di populismo e calunnie chi mistifica la realtà, chi stravolge e strumentalizza ogni dichiarazione delle forze di minoranza, chi non vigila, non interviene, non tutela il territorio e l’ambiente?

Perche è dovuta intervenire la magistratura per tutelare la salute dei cittadini ? Dove sono stati i controlli e le verifiche ? A chi le avete fatte? Quale impegno ha mostrato la maggioranza che amministra un paese verso la deriva? Si cari concittadini, qui si va di male in peggio e purtroppo al peggio non c’è mai fine!

Infatti, come può dire di tutelare l’ambiente un’amministrazione che pone vicino ad un depuratore mal funzionante un isola ecologica diretta a contenere rifiuti organici per tre giorni? Tre giorni che potrebbero diventare 30 con i problemi estivi di chiusura delle discariche. Ed in pieno centro abitato!

Come fa a sostenere che resterà immutato il suo impegno a qualsiasi forma possibile di inquinamento ambientale da attività che riguardano il trattamento di rifiuti speciali pericolosi se non è in grado di impedire l’inquinamento ambientale da rifiuti apparentemente meno pericolosi?

Abbiamo detto e ribadito che la nostra posizione non cambia! La tutela dell’ambiente è una delle bandiere a cui teniamo maggiormente e le nostre battaglie le porteremo avanti come abbiamo sempre fatto con trasparenza, con coraggio, attraverso la partecipazione di tutti, ma non possiamo essere i burattini di nessuno a maggior ragione di chi non ha la forza di manifestarsi e rischiare in prima persona trincerandosi dietro “le accuse della minoranza”.

Non accettiamo lezioni e commenti da chi ricorre ai mass media cercando di pubblicizzare il nulla e tenta di oscurare e nascondere agli stessi media questioni importanti che denotano l’incompetenza ed inettitudine dell’attività amministrativa.

Siamo grati a tutti gli operatori della comunicazione per il lavoro spesso difficile, ne rispettiamo la professionalità sempre e comunque ed esprimiamo piena solidarietà per le ingiuste e deprecabili critiche che spesso alcuni amministratori tortoresi rivolgono loro, sol perche portano a conoscenza la pubblica opinione di ciò che accade sul territorio.

Che piaccia o no a questa amministrazione, il fatto di aver vinto le elezioni a Tortora non legittima condotte dittatoriali e nonostante la maggioranza tenti in più occasioni di mettere a tacere le opposizioni con ogni mezzo, siamo in democrazia per cui manifesteremo le nostre convinzioni coraggiosamente, sempre nel rispetto di tutti e senza il timore di nessuno.

Post scriptum. La nota a firma dell’intera amministrazione comunale di Tortora, pare il compitino di un saputello scolaretto cresciuto solo in cattiveria ed il cui svolgimento si appalesa, fuori traccia, ripetitivo e con evidente scarsezza di idee.  Meditate gente. Meditate.

* Gruppo politico rappresentato in Consiglio comunale tra i banchi di minoranza dal capogruppo Raffaele Papa e dal primo eletto Emilio De Filippo.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

Cava abusiva Crotone

Crotone, scoperta cava abusiva: sequestrata area di 139.000 mq

La guardia di finanza di Crotone scopre una cava abusiva di inerti e sequestra un’area …

One comment

  1. Potete sempre chiedere le dimissioni oppure fare un bel ricorso…ma finitela ciò che ha lasciato allibiti i presenti non è l’uso di un telefonino ( a parte che non credo sia gesto di scostumatezza, visto che può trattarsi di qualcosa urgente) o l’uso del tortorese ma è la profonda spaccatura che c’è tra maggioranza e minoranza su temi importanti come quello di san sago, se non chiamarlo voltafaccia come definirlo? visto che non è stato dato l’appoggio…e altra cosa che lascia stupiti è l’attaccamento a percentuali di voto…cos’è vogliamo cambiare il sistema elettorale di Tortora ? Questo è un chiaro segno che ancora la sconfitta dell’elezioni brucia e non è stata accettata.Ancora non riesco a capire come si fa ad accusare un amministrazione di aver inquinato il mare, di aver cercato di nuocere alla salute dei cittadini, ma stiamo scherzando?Già vedo il sindaco e l’amministrazione a gettare a mare i liquami non depurati e poi invitare i cittadini a fare il bagno, ma finiamola, ma davvero un amministrazione avrebbe voluto che si verificasse tutto questo? Il dubbio poteva sorgere caso mai se questo brutto episodio si fosse verificato solo a Tortora ma visto che purtroppo ha interessato molti altri comuni nei quali proprio la smeco gestiva gli impianti di depurazione allora se c’è qualcuno a cui si devono dare delle colpe e delle responsabilità non mi sembrano le amministrazioni, ma a darci delle risposte sarà la magistratura è meglio non fare conclusioni affrettate o lanciare accuse come fa qualcuno.Poi siamo in democrazia certamente, in consiglio avete parlato (rivolgendo accuse) e cosa volete che la maggioranza stia zitta e taccia??Ancora c’è il diritto di replica a tortora non sembra ci sia dittatura forse avete il paraocchi e vedete e sentite solo quello che volete voi come le tre scimmiette : non vedo ,non sento, PARLO.Parlate di trasparenza e poi si ci ritrova il paese tappezzato di volantini.La retorica e l’oratoria sono bellissime arti ma non sono politica, non producono fatti.Post scriptum:
    anche questa controreplica sembra il compitino svolto da un “capoclasse”, meditate gente, meditate.