A tre mesi esatti dalla frana che agli inizi d’ottobre scorso invase l’area del porto di Maratea è stato concluso il ripristino dei luoghi a cura della Regione Basilicata. Il primo cittadino Domenico Cipolla lancia su Facebook l’annuncio con tanto di foto.

MARATEA – “Vi ricordate il disastro al porto di Maratea dopo la frana del mese di ottobre?
Ecco come si presenta oggi lo stesso luogo, dopo l’intervento della Regione Basilicata che ha rapidamente consolidato la scarpata e messo in sicurezza, senza deturpare l’ambiente”.
Un post di Facebook del sindaco di Maratea, Domenico Cipolla, annuncia il ripristino in zona porto dei luoghi interessati da una frana verificatasi nella notte tra il 9 ed il 10 ottobre 2016. A distanza di tre mesi esatti, dunque, l’area ritrova stabilità.
Un nubifragio – lo ricordiamo – generò uno smottamento di terra che dalla scarpata sottostante la strada panoramica che conduce al porto invase via Porto Racia. Nessun ferito, in quella circostanza, ma danni alle cose oltre all’evacuazione di alcune abitazioni.
Sul posto operarono nell’immediato i vigili del fuoco, la protezione civile del Gruppo lucano, la polizia locale oltre a personale dell’ufficio tecnico comunale, di Acquedotto lucano e del dipartimento Difesa del suolo della Regione Basilicata.
Nei giorni successivi l’ente regionale attivò una procedura di somma urgenza. Di seguito alcune foto pubblicate dal sindaco Cipolla.





