Il comune è entrato in possesso di oltre un ettaro di demanio e ha ottenuto 2 milioni e mezzo di euro per realizzare l’ultimo tratto.

Due milioni e mezzo di euro e 12mila metri quadrati di suolo demaniale fronte spiaggia.
Parte da questi due dati la realizzazione dell’ultimo tratto del Lungomare di Santa Maria del Cedro.
Nelle ultime ore, l’amministrazione comunale ha reso noto il concretizzarsi di questi due obbiettivi inseguiti da tempo.
L’Agenzia del demanio ha infatti consegnato al comune un’area di oltre un ettaro, da tempo sequestrata, sulla quale sorgono anche edifici di una struttura alberghiera e posta in prossimità del lungomare cittadino.
L’amministrazione comunale ha fatto sapere che la consegna di questa ampia area rappresenta un passo fondamentale per il completamento del lungomare.
Infatti, su buona parte della stessa sorgerà l’ultimo tratto del lungomare.

La stessa compagine governativa ha inoltre reso noto che il Comune di Santa Maria del Cedro è beneficiario di 2 milioni e cinquecento mila euro circa dal Ministero dell’Interno.
Somma che è stata stanziata per finanziare, appunto, la realizzazione del quarto tratto di lungomare che, con i suoi oltre due chilometri di lunghezza, unirà i tratti realizzati negli anni precedenti, completando l’opera.
