Home / IN PRIMO PIANO / Verbicaro, il sindaco chiede interventi per la Strada Provinciale 5

Verbicaro, il sindaco chiede interventi per la Strada Provinciale 5

I lavori svolti per via di una frana avrebbero peggiorato la tenuta del manto stradale in un tratto di località Peluso.


Il sindaco di Verbicaro, Francesco Silvestri, protesta per le condizioni di un tratto della strada provinciale 5, in località Peluso, reso quasi impraticabile da alcuni interventi seguiti a una frana.

Opere che, secondo il primo cittadino, avrebbero reso il manto stradale “scivoloso come il sapone“.

Si tratta dell’unica strada di collegamento tra il centro collinare e la costa tirrenica. Qui, dopo un primo intervento d’urgenza il sindaco ha più volte evidenziato il pericolo di incidenti che potrebbero verificarsi a causa della pioggia e per il materiale argilloso riportato.

“Ora – afferma Silvestri – è necessario un ulteriore intervento per eliminare il pericolo per gli automobilisti. La mia protesta è dettata dal non essere stato ascoltato, nonostante i ripetuti solleciti.

Non è possibile che nel 2021 un problema di manutenzione straordinaria non veda un intervento risolutivo. La vita delle persone non può essere legata a ritardi o a mancanza di fondi.

Il Governo, il Parlamento dovranno rivedere la legge Del Rio oppure finanziare direttamente i comuni per la viabilità.

Certo – aggiunge il sindaco di Verbicaro – la Sp 5 è un problema che assilla il nostro comune da sempre. È giunto il momento di realizzare interventi risolutivi soprattutto nei punti a rischio dissesto idrogeologico. Stato, Provincia e Regione Calabria se ci siete dovete battere un colpo”.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

casa laos marcellina santa maria del cedro nuova caserma carabinieri

Nuova caserma carabinieri a Santa Maria del Cedro, sorgerà al posto di Casa di Laos a Marcellina

Convenzione da 300 mila euro con la Regione Calabria. La struttura nata per l’archeologia ospiterà …