L’associazione Gaia animali & ambienti passa all’azione legale dopo i casi di cani avvelenati a Spezzano della Sila. Tramite un legale dell’associazione presentata denuncia alla Procura della Repubblica di Cosenza.

L’associazione Gaia animali & ambiente ha denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza l’avvelenamento di alcuni cani a Spezzano della Sila, in località San Lorenzo.
Secondo quanto riferito dall’associazione animalista si contano decine di casi tra quelli più recenti, avvenuti nelle settimane scorse, e altri verificatisi a settembre dell’anno scorso. “Questi cani non hanno mai rappresentato un pericolo per me o per altri – ha detto una associata che vive nei pressi del luogo in cui sono avvenute le uccisioni dei cani -. Pare che in zona sia una prassi abbastanza nota e usata con una certa frequenza nel silenzio roboante di tanti”.
La denuncia è stata quindi presentata all’autorità giudiziaria per mezzo di un avvocato di Gaia Lex Vibo Valentia. “Chiediamo di indagare – dichiara il presidente nazionale di Gaia animali & ambiente, Edgar Meyer -. Paiono ravvisarsi profili di responsabilità penale. Ho firmato denuncia-querela nei confronti di chiunque venga ritenuto responsabile per il reato di uccisione di animali e per ogni altra contestazione, chiedendone la punizione ai sensi di legge per tutti i reati. L’avvelenamento di animali è un reato punito dal codice penale”, conclude Meyer.
L’associazione ricorda che, per legge, chi si macchia del reato di uccisione senza motivo di animali rischia pene detentive che vanno dai quattro mesi ai due anni.
Il responsabile di Gaia Calabria, Francesco Corrado, conclude: “Abbiamo attivato alcuni nostri volontari per un maggiore presidio del territorio. Non è accettabile che poche persone lo infanghino con condotte non degne di umanità”.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
