Home / IN PRIMO PIANO / Fratelli d’Italia Scalea verso le elezioni comunali 2025: riorganizzazione, strategie e alleanze

Fratelli d’Italia Scalea verso le elezioni comunali 2025: riorganizzazione, strategie e alleanze


Fratelli d’Italia a Scalea si prepara alle prossime elezioni comunali post-commissariamento, formando un gruppo operativo e cercando alleanze nel centrodestra per una governance efficace.

aronne pasticceria marcellina santa maria cedro calabria

Il coordinatore FdI di Scalea, Raffaele D’Anna, ha provveduto nei giorni scorsi a nominare un gruppo operativo che lo coadiuverà nelle attività di partito che da qui a breve si presenteranno e in particolare il tesseramento 2025 e le imminenti elezioni comunali.

Del gruppo di lavoro fanno parte Giuseppe Forestieri in qualità di delegato alla comunicazione, Ivan De Luca e Manuela Lento.

Il gruppo di lavoro, coadiuvato da tutti gli iscritti, si occuperà anche di organizzare eventi e appuntamenti politici ai quali saranno invitati, di volta in volta, esponenti e rappresentanti di partito provinciali, regionali, nazionali ed europei.

Per ciò che riguarda l’importantissimo tema delle elezioni comunali, Fratelli d’Italia Scalea si attiverà sin da subito nella definizione di punti di incontro programmatici con le altre forze di centrodestra. Si inizierà con Forza Italia, dialogando con tutte le varie anime che al momento la compongono, continuando con le altre forze alleate, Lega e Noi Moderati, nonché con le altre forze che politicamente si identificano nella destra nazionale e con le migliori risorse socio-economiche locali.

“Fratelli d’Italia Scalea è convinta che tali confronti sfoceranno nella costruzione di una squadra forte, competente e dinamica idonea ad amministrare con efficienza la città nei prossimi anni”, fanno sapere gli aderenti al partito della Meloni.

Queste iniziative si inseriscono in un contesto politico particolarmente delicato per Scalea, che si prepara alle prossime elezioni comunali dopo il commissariamento dell’ente. Il Consiglio comunale è stato sciolto il 23 dicembre 2024 a seguito delle dimissioni di nove consiglieri, portando alla decadenza della Giunta Perrotta e all’affidamento della gestione cittadina a un commissario nominato dal prefetto di Cosenza.


About Redazione

Tutti gli articoli frutto delle richieste di diffusione di comunicati stampa sono curati dalla Redazione di www.infopinione.it. Mail to: redazione@infopinione.it

Check Also

False accuse e identità fittizie: chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Cessaniti

La Procura di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di …