Durante la Fiera di San Giuseppe a Cosenza, una campagna informativa ha sensibilizzato gli anziani sui rischi delle truffe più comuni.

In occasione della recente Fiera di San Giuseppe, a Cosenza, è stata avviata un’importante iniziativa di prevenzione contro le truffe ai danni di soggetti fragili, in particolare gli anziani. L’attività, promossa dall’Ufficio territoriale del governo con il supporto delle forze di polizia, ha riscosso un ampio consenso tra i cittadini.
Negli stand informativi allestiti per l’evento, sono state distribuite brochure con consigli utili per riconoscere e prevenire le truffe più comuni, come la cosiddetta “truffa della falsa beneficenza”, quella del “finto tecnico” e il raggiro del “finto incidente stradale“, con il quale i malintenzionati tentano di estorcere denaro simulando il coinvolgimento di un familiare della vittima.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA
La campagna informativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui pericoli di questi raggiri, fornendo strumenti concreti per difendersi. Nelle brochure è stato inoltre indicato il numero unico di emergenza 112, a cui rivolgersi in caso di sospetti o necessità di intervento.
L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di rafforzamento della legalità nella provincia di Cosenza, con l’intento di contrastare i fenomeni criminosi e proteggere le fasce più vulnerabili della comunità.
Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie della Riviera dei Cedri e della Valle del Noce pubblicate da Infopinione. Seguici attraverso i nostri canali social. Siamo presenti su Facebook e Instagram. Puoi inoltre iscriverti al nostro canale Telegram. Per contattare la redazione e chiedere la pubblicazione di comunicati stampa, effettuare segnalazioni di problematiche, sottoporre opinioni chiedendone la pubblicazione, inviare foto o video, scrivi all’indirizzo di posta elettronica redazione@infopinione.it o contatta via Whatsapp i numeri 3277819323 e 3280523076.
