Home / CRONACA / Botulino a Diamante, martedì le autopsie per i due morti

Botulino a Diamante, martedì le autopsie per i due morti


La procura di Paola ha disposto le autopsie per i due morti per presunta intossicazione da botulino dopo aver mangiato un panino a Diamante.

Saranno svolte martedì 12 agosto 2025 le autopsie sulle due persone decedute dopo aver mangiato un panino con salsiccia e cime di rapa presso un food truck a Diamante.

Per Luigi di Sarno, 52enne di Cercola, nel Napoletano, deceduto nei pressi dello svincolo autostradale del centro lucano mentre rientrava a casa, l’esame sarà effettuato presso l’ospedale San Giovanni di Lagonegro.

Lo stesso giorno sarà effettuata la riesumazione della seconda presunta vittima dell’intossicazione, Tamara D’Acunto, 45enne di Diamante, deceduta mercoledì 6 agosto 2025, e il cui funerale è stato celebrato il giorno successivo nella Chiesa madre della nota località turistica del Tirreno cosentino. La salma è stata poi seppellita nel cimitero di Cirella, frazione di Diamante.

Per entrambi gli esami, la procura di Paola, diretta dal procuratore Domenico Fiordalisi, che indaga sull’accaduto, ha incaricato un organo collegiale composto da diversi medici dell’azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Agli esami seguiranno poi ulteriori approfondimenti.

Nell’inchiesta della Procura di Paola sono indagate tre persone. Le ipotesi di reato, a vario titolo, sono di omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.

mary ristorante pizzeria santa maria del cedro calabria

About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

botulino diamante

Botulino a Diamante: confermata la contaminazione su più alimenti. Richiamati due marchi di friarielli

L’Istituto superiore di sanità ha confermato la presenza di botulino su più alimenti prelevati dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *