Nell’area protetta più vasta d’Italia un evento internazionale: in arrivo atleti da tutto il mondo per Pollino Orienteering 2025.
Read More »TURISMO
Pro Loco, costituito Consorzio Alto Tirreno Cosentino
Si è costituito il Consorzio delle Pro Loco dell’Alto Tirreno Cosentino. I promotori: “Insieme per valorizzare il territorio”.
Read More »Arcomagno di San Nicola Arcella: apertura anticipata e gestione sostenibile
L’Arcomagno di San Nicola Arcella anticipa l’apertura per la stagione 2025. La gestione del sito è affidata alla Pro Loco con un modello che punta alla sostenibilità.
Read More »Ente Parchi Marini Calabria verso la Carta europea del turismo sostenibile
L’Ente Parchi Marini Calabria verso la Carta europea del turismo sostenibile: in Cittadella regionale il forum di presentazione.
Read More »Raduno a Diamante: il 27 aprile l’evento dell’associazione “Noi Calabresi che”
A Diamante, il 27 aprile, si terrà il raduno dell’associazione “Noi Calabresi che”. Un evento di unione e cultura.
Read More »Arcomagno San Nicola Arcella, confermata gestione Pro Loco per il biennio 2025-2026
Affidata alla Pro Loco la gestione delle visite all’Arcomagno di San Nicola Arcella per il biennio 2025-2026. Previsti servizi di manutenzione, navetta e promozione territoriale.
Read More »Santa Maria del Cedro, al via le attività di primavera al Parco Archeologico di Laos nella frazione Marcellina
Il Comune di Santa Maria del Cedro: iniziate le attività di primavera presso il parco archeologico di Laos, ubicato nella frazione Marcellina.
Read More »Caterina Ceraudo in Riviera dei Cedri: “Una fantastica scoperta” nel segno del Cedro, con la promessa di rivedersi
La chef Caterina Ceraudo (1 stella Michelin) entusiasmata dalla recente visita in Riviera dei Cedri in un percorso di scoperta. Ne abbiamo parlato con il promotore dell’iniziativa, l’imprenditore Ivano Marino, presidente del Consiglio comunale di Santa Maria del Cedro.
Read More »Expo Tirreno 2025: in archivio la VI edizione. Successo di numeri. Spazio anche alla promozione territoriale
I numeri di Expo Tirreno 2025: 243 brand presenti (+20% circa rispetto all’anno precedente) e 1568 partite iva accreditate (+50% circa).Presentato “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”, progetto di co-marketing con Trenitalia.
Read More »Aieta in corsa per “Il Borgo dei Borghi” 2025: come votare e sostenere la candidatura
Aieta rappresenta la Calabria a “Il Borgo dei Borghi” 2025. Scopri come votare e sostenere il borgo della Riviera dei Cedri sul sito Rai della nota trasmissione. Dal territorio una valanga di sostegno per l’avventura di uno dei borghi più caratteristici dell’area.
Read More »Roma, gratis i semi del Diavolicchio Diamante: iniziativa per promuovere il peperoncino calabrese
A Roma, il 23 marzo, distribuzione gratuita dei semi del Diavolicchio Diamante. Evento con convegni e show cooking per promuovere il peperoncino calabrese.
Read More »A Scalea torna Expo Tirreno: assessore Gianluca Gallo inaugura la VI edizione
Presso il Santa Caterina Village di Scalea, dal 23 al 25 Marzo 2025, la sesta edizione dell’Expo Tirreno: evento punto di riferimento per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. Dal 22 al 23 in Riviera dei Cedri arriva anche la “Coppa delle Nevi”, manifestazione dedicata alle auto storiche.
Read More »Diamante, docente dell’Università di Tokio studia il peperoncino
In visita a Diamante Masaki Okno, docente dell’Università di Tokio, accolto dall’Accademia internazionel del Peperoncino. “Il peperoncino si sta diffondendo a Tokyo, ma ci sono poche informazioni sulla sua utilizzazione sulla sua storia”.
Read More »Santa Maria del Cedro, a Marcellina un secondo murale racconta l’antica città di Laos
A Marcellina è stato completato un nuovo murale nell’ambito del progetto ideato per raffigurare l’antica Laos magnogreca.
Read More »BMT Napoli: Riviera dei Cedri – Porta della Calabria presente. Insoliti protagonisti: i Panicelli
Alla Borsa Mediterranea del Turismo (Bmt) di Napoli la promozione con il progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”. Visitatori presso lo stand istituzionale incuriositi da una prelibatezza molto particolare.
Read More »