Home / COMUNI / AIETA / Acqua bene comune, nasce un comitato

Acqua bene comune, nasce un comitato

Oggi il Tirreno cosentino si incontra a Verbicaro per l’acqua
Nasce un comitato tra comuni per la campagna referendaria


DI ANDREA POLIZZO

VERBICARO – Un comitato tra attivisti del Tirreno cosentino per lanciare la volata all’iniziativa Acqua bene comune in vista dei referendum del 12 e 13 giugno.

Con questo intento, oggi pomeriggio alle 17 e 30, si svolgerà a Verbicaro un incontro presso il Centro di educazione ambientale sul tema “Costituzione Comitato Alto Tirreno interregionale Acqua bene comune”.

“Saranno presenti – rendono noto gli organizzatori – i sostenitori della campagna referendaria per l’acqua pubblica che vede coinvolti i paesi di Diamante, Grisolia, Maratea, Orsomarso, Praia a Mare, Santa Domenica Talao, Santa Maria del Cedro, Scalea, Tortora e Verbicaro. L’obiettivo dell’incontro – proseguono gli animatori dell’iniziativa – è di costituire una rete interregionale affinché si rafforzino le azioni informative in vista dell’importantissimo referendum del 12 giugno prossimo”.

All’incontro sarà presente Alfonso Senatore, coordinatore della campagna referendaria per la provincia di Cosenza.


About Andrea Polizzo

Giornalista professionista dal 2010 e blogger. Sin dal 2005 matura esperienze con testate regionali di carta stampata, on-line e televisive. Attualmente collabora con il mensile d'inchiesta ambientale Terre di Frontiera e con il network VicenzaPiù. Ideatore di blogtortora.it, caporedattore e coordinatore di www.infopinione.it.

Check Also

accertamenti tributari usura

Usura Alto Tirreno cosentino: parte processo per due imputati

Vito e Tammaro Della Gatta al tribunale di Paola rispondono di associazione a delinquere finalizzata …

One comment

  1. I FURBI CI RIPROVANO – TRADIMENTO PER L’ESITO DEL REFERENDUM: ACQUA BENE COMUNE!!!

    Collegatevi su:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/26/tradito-lesito-referendum-popolo-dellacqua-nuovo-piazza/173315/

    Franco Guerrera da Tortora