Uomini e mezzi dei comandi di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia impegnati nelle operazioni di soccorso in Emilia Romagna per l’emergenza maltempo.

Anche i vigili del fuoco della Calabria stanno partecipando alle operazioni di soccorso in Emilia Romagna per l’emergenza maltempo.
SEGUI INFOPINIONE SU GOOGLE NEWS
Da martedì scorso, 16 maggio 2023, su disposizione del Centro operativo nazionale dei Vigili del fuoco, uomini e mezzi dei Comandi di Catanzaro e Cosenza stanno operando in Emilia Romagna per far fronte alla richieste di soccorso causate dalle forti piogge. Le prime squadre inviate sono state impegnate nel comune di Budrio, in provincia di Bologna.
Ieri, un ulteriore modulo di Colonna Mobile con personale e mezzi dei comandi di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone ha raggiunto Ravenna.
Le province emiliane particolarmente colpite dal maltempo sono Bologna, Forlì, Cesena, Ravenna, Ferrara e Rimini.

“Finora – informano i vigili del fuoco – sono stati effettuati più di 450 interventi di soccorso, tra cui molti salvataggi di persone. Oltre 800 unità sono impegnate sullo scenario emergenziale. Per le attività di soccorso aereo sono stati impiegati gli elicotteri dei Reparti volo di Bologna e Pescara”.
Circa 200 vigili del fuoco e 70 mezzi sono invece impegnati nelle Marche, dove le maggiori criticità si registrano tra le province di Ancona, Macerata e Pesaro Urbino.
