A Cetraro, venerdì 4 luglio 2025, la quarta edizione di “Costruttori di Bellezza” porterà in piazza del Popolo docenti universitari e testimoni di giustizia per un confronto su legalità e democrazia.
Read More »IN PRIMO PIANO
Santa Maria del Cedro lancia il “Distretto del Cibo”: una svolta per l’agroecologia in Calabria
A Santa Maria del Cedro, oggi 3 luglio 2025, viene presentato ufficialmente il “Distretto del Cibo – Biofiliere dell’Alto Tirreno Cosentino”, una nuova era per lo sviluppo agroecologico e comunitario.
Read More »Anas: Luigi Mupo nuovo responsabile della Calabria, succede a Francesco Caporaso
Luigi Mupo è il nuovo responsabile della Struttura Territoriale Anas in Calabria, subentrando a Francesco Caporaso, nell’ambito di una più ampia riorganizzazione dei vertici Anas.
Read More »Bruciavano rifiuti inquinando l’aria: denunciati due uomini nel Reggino
Due uomini, uno di Taurianova e uno di Polistena, denunciati dai Carabinieri di Reggio Calabria per aver bruciato rifiuti speciali, causando grave inquinamento ambientale nel Reggino.
Read More »Reggio Calabria: viola il divieto di avvicinamento e scatta l’arresto grazie al braccialetto elettronico
Un giovane a Reggio Calabria è stato arrestato dopo aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna, grazie al segnale d’allarme del braccialetto elettronico che ha allertato i carabinieri.
Read More »Civita-San Lorenzo Bellizzi: salvati due anziani escursionisti dispersi sul Pollino
Operazione di soccorso sul Pollino: due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi sono stati ritrovati e tratti in salvo ieri dai vigili del fuoco e Soccorso alpino.
Read More »Lavoro: dalla Regione Calabria 40 mila euro per ogni Tirocinante di inclusione sociale assunto
La Regione Calabria stanzia 40 mila euro per ogni Tirocinante di inclusione sociale (Tis) under 60 assunto a tempo indeterminato, incentivando la stabilizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
Read More »Acquafredda di Maratea, vittoria in Tribunale per il Comune: revocato un’usucapione “fantasma” su terreni pubblici
Una sentenza del tribunale di Lagonegro ha revocato un decreto di usucapione che aveva sottratto al Comune di Maratea e ai cittadini di Acquafredda terreni pubblici a Piano degli Zingari.
Read More »San Nicola Arcella: navetta dedicata per l’Arcomagno, turismo più comodo e sostenibile
A San Nicola Arcella, un nuovo servizio navetta porta i visitatori direttamente all’Arcomagno dal parcheggio “Sotto viadotto”, promuovendo un turismo più comodo e attento all’ambiente.
Read More »Tari a Scalea: scontro in Consiglio comunale sull’aumento delle tariffe per il 2025
Il Consiglio comunale di Scalea ha approvato il Pef Tari 2025 con un aumento di oltre 620mila euro rispetto all’anno precedente. La decisione ha innescato un’accesa polemica tra il sindaco Mario Russo e l’ex primo cittadino Giacomo Perrotta.
Read More »Catanzaro, interventi chirurgici a pagamento in ospedale pubblico: arrestato primario
Primario di Ouclistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco di Catanzaro arrestato dalla guardia di finanza. L’accusa: interventi privati a pagamento e gestione illecita delle liste d’attesa.
Read More »Monsignor Rega: “Beneficenza è ricevere più di quel che si da”
Il vescovo Stefano a Santa Maria del Cedro ha raccontato la sua esperienza in Benin a sostegno dell’ospedale diocesano. Presente presso l’azienda agricola “Opificio Calabria” per un aperitivo organizzato allo scopo di raccogliere donazioni per la struttura.
Read More »Scalea: Raffaele De Rosa nominato commissario cittadino di Forza Italia
Gianluca Gallo ha nominato Raffaele De Rosa commissario per il Comune di Scalea, un incarico che segna il rilancio di Forza Italia sul territorio, puntando su esperienza e dialogo.
Read More »Guardia Piemontese: sequestrate strutture abusive su area demaniale usate da villaggio turistico
I carabinieri forestali di Cetraro hanno sequestrato un’area di 8000 metri quadrati a Guardia Piemontese, utilizzata abusivamente da un villaggio turistico con strutture non autorizzate e opere su terreno demaniale.
Read More »Operazione “Jonny”: sequestro da 2,5 milioni di euro a Isola di Capo Rizzuto per danno erariale
La guardia di finanza ha eseguito un sequestro conservativo di oltre 2,5 milioni di euro a Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito dell’operazione “Jonny”, per preservare un credito erariale di 34 milioni di euro legato alla gestione illecita di fondi per migranti.
Read More »