Per il bando Attrattività dei borghi la Regione Basilicata ha ricevuto 17 domande. Istanza in ritardo: esclusa Maratea.
Read More »ROTONDA
Turismo Maratea e Pollino: imprese chiedono aiuto ai comuni
Rappresentanze di settore ai sindaci del comprensorio per ottenere riduzioni e rateizzazioni di tasse e tributi.
Read More »Parco del Pollino: controlli sui pascoli 12000 euro di sanzioni
Carabinieri forestali trovano bovini privi di identificazione in aziende zootecniche del comune di Alessandria del Carretto.
Read More »Lagonegrese e Pollino: viabilità, turismo e spopolamento
Secondo i sindaci della Basilicata Sud sono queste le istanze principali di cui la Regione dovrebbe occuparsi. Bardi: “Massimo ascolto dei territori”.
Read More »Neve in Basilicata 2017, 8 milioni di euro dal governo alla regione
Danni da maltempo: arrivano 8 milioni 100mila euro per le nevicate del gennaio 2017. Il dipartimento della Protezione civile ha nominato commissario delegato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. In arrivo anche 4 milioni e mezzo di euro per i danni causati dal maltempo del dicembre 2013 e per …
Read More »Basilicata, ecco i contributi per gli Lsu autofinanziati
L’Inps ha finalmente riconosciuto i contributi figurativi per i 222 cosiddetti Lsu autofinanziati utilizzati negli enti pubblici. Risultato grazie a interlocuzione della regione.
Read More »Cultura, 30 borse di studio per studiare musica con Mogol
La Giunta della Regione Basilicata ha approvato l’avviso pubblico per Residenze musicali: 30 lucani, tra i 18 e i 35 anni, potranno perfezionarsi presso il Cet di Mogol.
Read More »Blogtortora, sostienilo!
TORTORA – Gentile lettrice, lettore da crica 9 anni blogtortora.it lavora affinché i cittadini del nostro comune e del territorio siano informati su quanto accade. Sin dalla sua nascita, questo sito di informazione locale ed opinione (infopinione) su Tortora, Alto Tirreno cosentino e Valle del Noce, è totalmente gratuito. Se …
Read More »Pollino, due nuove scosse di terremoto
MORMANNO – Due scosse di terremoto si sono verificate oggi pomeriggio nel distretto sismico del Pollino. La prima alle 18 e 25 di magnitudo 2.8. La seconda a distanza di un minuto, di magnitudo 3.3. L’epicentro è stato localizzato tra i comuni di Mormanno, Laino Borgo, Laino Castello e Rotonda, …
Read More »Parco del Pollino, avvistati due grifoni
LAGONEGRO – Due esemplari di grifone dotati di radio collare sono stati di recente avvistati nel Parco nazionale del Pollino, versante Lucano. I grifoni sono stati visti volteggiare lungo la valle dell’Agri e l’Appennino Lucano durante monitoraggi in corso dallo Studio naturalistico Milvus. La presenza dei grifoni provenienti dal Parco …
Read More »Asp Potenza, nasce Salute e territorio
LAGONEGRO – L’Azienda sanitaria provinciale di Potenza ha presentato Salute e territorio, bimensile di informazione sanitaria per migliorare l’informazione dei pazienti sull’offerta sanitaria. Il periodico, con una tiratura inziaile di ben 11mila copie, è distribuito nelle strutture potentine, distretti, poliambulatori, ospedali oltre che consultabile sul sito www.aspbasilicata.it o attraverso apposita …
Read More »Basilicata, reati in crescita nel 2012
POTENZA – 8202 reati. È il dato complessivo emerso dal bilancio 2012 delle attività svolte dai carabinieri di Potenza. Il rapporto è stato elaborato dal Comando provinciale dell’Arma che, nonostante l’incremento dei delitti rispetto al 2011, riconferma Potenza tra le provincie più sicure d’Italia, facendo registrare i più bassi indici …
Read More »Terremoto nel Pollino, c'è lo stato di emergenza
ROMA – Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per i comuni del Pollino colpiti dal terremoto, nel territorio delle province di Cosenza e Potenza, il 26 ottobre scorso.
Read More »Sisma Pollino, raffica di scosse
ROTONDA – Due scosse a distanza ravvicinata si sono verificate oggi, lunedì 1 ottobre 2012, nel distretto sismico del Pollino. La più forte ha fatto registrare una magnitudo di 3.6 e si è verificata alle 22 e 28, ad una profondità di circa 8 chilometri con epicentro nei comuni di Rotonda, …
Read More »Incendi del Pollino, chieste dimissioni di Pappaterra
ROTONDA – “800 ettari di area protetta in fiamme con un numero ancora imprecisato di pini loricati”. Domenico Pappaterra (foto), presidente del Parco nazionale del Pollino, traccia un bilancio provvisorio dei danni causati dall’incendio che nei giorni scorsi ha colpito la riserva naturale calabrese-lucana e spento nelle ultime ore grazie …
Read More »